Il computer della Lega Serie A ha partorito il calendario del campionato 2022-2023, anomalo perché con la sosta per il Mondiale (degli altri) in mezzo alla stagione. Si comincia nel week end del 13-14 agosto e si finisce a giugno inoltrato, proprio perché ci saranno due mesi di stop a novembre e dicembre. Confermata l’asimmetria tra i gironi di andata e ritorno.
SERIE A 2022-2023, LA PRIMA GIORNATA
Ecco le sfide con cui parte la Serie A nel cuore del mese di agosto (13-14 agosto le date):
Fiorentina-Cremonese
Verona-Napoli
Juventus-Sassuolo
Lazio-Bologna
Lecce-Inter
Milan-Udinese
Monza-Torino
Salernitana-Roma
Sampdoria-Atalanta
Spezia-Empoli
SERIE A 2022-2023, TUTTI I BIG MATCH DELLA STAGIONE
Ecco come sono stati spalmati i big match del prossimo campionato di Serie A, sfida per sfida. Attenzione: c’è Juventus-Milan che è finito il 28 maggio 2023, penultima giornata. Potenzialmente è la sfida scudetto, un incrocio che cade nel trentennale della finale di Champions League tutta italiana a Manchester (vinta allora dal Milan):
Juventus-Roma – 28 agosto 2022 e 5 marzo 2023
Lazio-Inter – 28 agosto 2022 e 30 aprile 2023
Lazio-Napoli – 4 settembre 2022 e 5 marzo 2023
Milan-Inter – 4 settembre 2022 e 5 febbraio 2023
Milan-Napoli – 18 settembre 2022 e 2 aprile 2023
Inter-Roma – 2 ottobre 2022 e 7 maggio 2023
Milan-Juventus – 9 ottobre 2022 e 28 maggio 2023
Roma-Napoli – 23 ottobre 2022 e 29 gennaio 2023
Juventus-Inter – 6 novembre 2022 e 19 marzo 2023
Roma-Lazio – 6 novembre 2022 e 19 marzo 2023
Juventus-Lazio – 13 novembre 2022 e 8 aprile 2023
Inter-Napoli – 4 gennaio 2023 e 21 maggio 2023
Milan-Roma – 8 gennaio 2023 e 30 aprile 2023
Napoli-Juventus – 15 gennaio 2023 e 23 aprile 2023
Lazio-Milan – 22 gennaio 2023 e 7 maggio 2023