Aggiornato il 04/10/2016
Il 16 settembre Apple ha ufficialmente aperto le vendite del nuovo iPhone 7. Il nuovo Melafonino, nelle due versioni da 4,7 e 5,5 pollici (iPhone 7 Plus), sarà reperibile negli scaffali degli Apple Store, nelle grandi catene di elettronica di consumo o sul sito della casa, a un costo che varia dai 799 euro della versione base (iPhone 7 da 32 GB) e arriva fino ai 1.159 euro del top di gamma (iPhone 7 Plus da 256 GB).
[Leggi anche: iPhone 7, la recensione]
In alternativa si può optare per l’acquisto attraverso i piani degli operatori telefonici, un’opzione che permette di spalmare il costo del dispositivo su più rate, variabili in base al modello scelto e al tipo di contratto telefonico.
Qui di seguito vi mostriamo tutti piani tariffari aggiornati, operatore per operatore [Scorri Avanti per continuare].
TRE
Molto vasta l’offerta del Gruppo H3G che propone tre piani in abbonamento e altrettante ricaricabili (Free 400, Free Unlimited, e Free Unlimited Plus), e un piano promozionale (ALL-IN VIP smart) .
Free 400: disponibile sia come abbonamento che come ricaricabile, questa formula consente di acquistare un iPhone 7 da 32 GB con 400 minuti, 400 SMS e 4 GB di traffico Internet al mese a 25 euro al mese più 100 euro di anticipo.
Free Unlimited: disponibile sia come abbonamento che come ricaricabile, questa formula consente di acquistare un iPhone 7 da 32 GB con minuti illimitati, 400 SMS e 8 GB di traffico Internet al mese a 30 euro al mese più 100 euro di anticipo.
Free Unlimited Plus: disponibile sia come abbonamento che come ricaricabile, questa formula consente di acquistare un iPhone 7 da 32 GB con minuti illimitati in Italia e all’estero, 400 SMS e 20 GB di traffico Internet al mese a 35 euro al mese più 100 euro di anticipo.
Da notare che tutti i piani appena visti consentono di cambiare il telefono dopo 12 mesi, passando a un modello più nuovo (a seconda del modello e del mese di sostituzione, può essere previsto un costo di cambio).
ALL-IN VIP smart: iPhone 7 (32 GB) con minuti illimitati, 300 SMS, e 30 GB di traffico internet a 30 euro al mese per 29 mesi (35 euro per iPhone 7 Plus) e contributo una-tantum di 150 euro.
VODAFONE
L’operatore britannico propone due piani ad abbonamento (RED) entrambi con vincolo 30 mesi, sia per iPhone 7 che per 7 Plus, e un’opzione molto flessibile per il mondo delle ricaricabili. Nello specifico:
Vodafone Red Start: iPhone 7 (32 GB) + minuti e SMS illimitati, 4 GB di Internet/mese (4G) + 1 GB aggiuntivo per la durata del contratto a 55 euro al mese (59 euro per iPhone 7 Plus) più contributo iniziale di 99.99 euro (119,99 euro per iPhone 7 Plus). Per questa offerta non è prevista la tassa di concessione governativa di 5,16 euro al mese.
Vodafone Red Maxi: iPhone 7 (32 GB) + minuti e SMS illimitati, 8 GB di Internet/mese (4G) + 1 GB aggiuntivo per la durata del contratto a 59 euro al mese (64 euro per iPhone 7 Plus) più contributo iniziale di 99.99 euro (119,99 euro per il 7 Plus).
Chi ha una ricaricabile può richiedere il telefono a prezzo dilazionato pagando un contributo iniziale di 149,99 euro e una tariffa mensile (o meglio, ogni 4 settimane) di 20 euro per 30 mesi.
TIM
L’operatore ha appena annunciato due piani ad abbonamento (TIM Next e TIM Next Unlimited) che permettono di acquistare a rate sia l’iPhone 7 che l’iPhone 7 Plus in tutti i tagli di memoria e con la possibilità di cambiare il telefono ogni 12 mesi.
TIM Next: a fronte di un anticipo di 99 euro è possibile avere un iPhone 7 o un iPhone 7 Plus da 32, 128 e 256 GB di memoria a un prezzo rispettivamente di 23, 26 e 30 euro al mese (vincolo 30 mesi). È previsto il pagamento di 5,9 euro al mese per la protezione dello smartphone da danni accidentali o di 8,9 euro al mese per la protezione da danni accidentali e furto. Chi sottosciverà l’offerta entro il 25 settembre, fa sapere l’operatore, riceverà inoltre 2 GB di traffico dati extra.
TIM Next Unlimited: iPhone 7 da 32 GB con minuti e SMS illimitati, 6 GB di Internet 4G inclusi in Italia e all’estero e Tim Music incluso per 6 mesi al costo di 55 euro al mese per 32 mesi più contributo iniziale a partire da 149 euro (249 euro per le versioni da 128 e 256 GB).
TIM Special Smart Edition 30 (da confermare): iPhone 7 con 6.000 minuti di chiamate e 6 GB di Internet su rete 4G e Tim Music gratuito per 6 mesi a 30 euro al mese + contributo iniziale di 149 euro.
WIND
Wind non dispone ancora di un’offerta iPhone 7 ma non è escluso che possa arrivare più avanti. Su dispositivi di questo valore, di norma, l’operatore propone due piani, uno ad abbonamento (Wind Magnum) e uno ricaricabile (Wind All Inclusive), entrambi con vincolo di 30 mesi:
Wind Magnum: mutuando le tariffe già applicate in passato, il nuovo iPhone 7 sarebbe acquistabile in bundle con un abbonamento che prevede minuti ed SMS illimitati + 4 GB di Internet a 20 euro al mese + 249,99 euro di anticipo.
Wind All Inclusive: l’offerta ricaricabile potrebbe prevedere l’acquisto dell’iPhone 7 con 500 minuti, 500 SMS e 2 GB di Internet a un costo di 14 euro al mese con anticipo di 149,99 euro.