Storie di «persone normali»

«Per me era importante dimostrare di essere una persona speciale. E nel mio tentativo di dimostrarlo, l’ho reso vero».

Il terzo romanzo di Sally Rooney - Dove sei, mondo bello - è uscito solo qualche settimana fa ma con oltre 157.203 valutazioni e quasi 20.000 recensioni su Goodreads è facile definirlo un successo. Come per gli altri lavori dell’autrice anche il nuovo libro, edito da Einaudi, esplora amore e amicizia offrendo una risposta a quella domanda che ha caratterizzato il lavoro della Rooney dal suo debutto: Mentre il mondo crolla intorno a noi, è moralmente difendibile dedicare la tua vita all’amore?

Sally Rooney (Simone Padovani/Awakening/Getty Images)

Dopo aver scalato le classifiche dei best seller e aver trasformato il suo secondo romanzo (Persone normali) in una delle serie più viste del 2020, Sally Rooney - classe 1991 - ha a tutti gli effetti creato un nuovo stile di scrittura, trasparente e sempre in bilico tra consapevolezza struggente e cliché. In un mondo segnato dalla pandemia, non si cerca più di fuggire nella fantasia, ma si prende consapevolezza anche nella lettura, abbracciando la malinconia del quotidiano.

Sul social media TikTok (il preferito dalla Gen Z) l’hashtag #normalpeople ha accumulato oltre 6,2 miliardi di visualizzazioni, mentre l’ultimo romanzo ha già superato i 4 milioni. Ma il suo successo non si limita alle nuove generazioni. Il giudice dei British Book Awards, Sig Abel, ha infatti dichiarato come «sia decisamente probabile che Sally Rooney stia diventando la principale figura letteraria del nostro tempo, un talento generazionale. Leggeremo ancora Persone normali tra cinque anni e tra cinquanta». Persino il premio Nobel Kazuo Ishiguro ha definito il debutto della Rooney «un evento davvero significativo» per il mercato letterario.

Ansa

Il realismo psicologico è ciò in cui l’autrice indubbiamente eccelle, riuscendo a esaminare quella disillusione che tutti sembriamo provare. «Non ci sei tu senza gli altri» ha una volta raccontato la Rooney in un’intervista. «Non c'è versione di te che non sia costantemente influenzata da tutti gli altri nella tua vita». Così i suoi personaggi ci appaiono sempre più reali, le loro contraddizioni meno misteriose, le sue opere un perfetto spaccato del mondo che ci troviamo ad affrontare ogni giorno.

In questa società che ha reso tutti unici, è affascinante come la Rooney - insieme ad altri personaggi, come Elsa Ferrante - abbia reso affascinante la normalità.. Si è addirittura arrivati a parlare di Normcore, ovvero «la gioia di trovare libertà nella consapevolezza di essere niente di speciale». Si tratta di un’estetica basata sul minimalismo, sull’adattarsi invece che distinguersi. Se un tempo ad affascinare erano la fantasia e l’eccesso, oggi - forse più persi che mai - si cercano risposte alle più semplici domande. E non può che venire alla mente una frase del film Prima dell’alba: «Tutto quello che facciamo, non è solo un tentativo di farci amare?»


Parlarne tra amici

Frances ha 21 anni e ha costruito un muro fatto di intelligenza, autocontrollo e freddezza per arginare il mare delle sue insicurezze. L’insicurezza per un corpo che non le piace e che è pronta a ferire pur di metterlo a tacere; l’insicurezza per una famiglia troppo povera e ignorante per il mondo in cui la figlia ha deciso di vivere; l’insicurezza per la sua stessa intelligenza che per quanto brillante, seducente e incline al sarcasmo, non lo sarà mai come quella di Bobbi.

Ecco, Bobbi: la sua amica, compagna di studi e di passioni (insieme scrivono e recitano poesie in una Dublino mai cosí bohémienne e sensuale), e suo primo amore. Anche adesso, quando dopo essere state amanti imparano a essere amiche, Bobbi agli occhi di Frances sembra sempre la versione migliore di lei: piú bella, più cool, più trasgressiva, più impegnata, più lesbica, più ricca. Eppure, quando le due ragazze conoscono una coppia sposata più grande di loro, sarà su Frances e non su Bobbi che poserà gli occhi Nick – un attore in crisi ma decisamente bello.

E Melissa, la moglie di Nick, cosa ci trova in Bobbi? È più attratta dal suo esibito disprezzo per i borghesi (come Melissa stessa) o dalla sua distratta e selvaggia sensualità? Man mano che i legami si intrecciano e le relazioni si saldano, dal vivo o online, i quattro protagonisti di questa storia discutono insieme di sesso e amicizia, di arte e letteratura, di politica e genere, e ovviamente di loro stessi.

Ma il centro di tutto è lei, Frances: il suo acume e la sua ingenuità, il suo desiderio, le sue debolezze, il suo amore ne fanno uno dei personaggi femminili più autentici del nuovo millennio, il ritratto struggente, malinconico, profondissimo di una generazione e il simbolo di questi tempi inquieti.


Persone normali

Persone normali è la storia di Marianne e di Connell, di due ragazzi che si incontrano al liceo e simili a due pianticelle condividono lo stesso pezzo di terra, crescendo l’una vicino all’altra, contorcendosi per farsi spazio, a volte sostenendosi a vicenda, altre togliendosi il respiro. È la storia di un amore giovane che pare destinato a non compiersi mai, di due anime che si inseguono e si sfiorano per anni, ma è anche una tagliente riflessione sulla prevaricazione e la tenerezza in questo nostro tempo strano.

Sally Rooney è riuscita nell’impresa piú difficile di tutte: scrivere un romanzo sulla banale e feroce dolcezza di una relazione. Riuscendo a cogliere quell’attimo infinito in cui si trova il coraggio di perdersi negli occhi di un’altra persona per ritrovare se stessi.


Dove sei, mondo bello

In un bar di un paesino irlandese sulle coste dell’Atlantico una giovane donna aspetta un uomo che ancora non conosce. Lei si chiama Alice e di mestiere scrive romanzi. «E ci fai dei soldi, giusto?» le chiede lui, il suo Tinder date, poco piú tardi. Si chiama Felix e con la letteratura non ha niente a che fare; per vivere sposta merci in un magazzino gelido.

Il loro primo incontro è un completo flop, eppure Alice, reduce da un crollo psicologico, lo invita ad accompagnarla nel suo prossimo tour promozionale a Roma. Dei soldi Felix non dovrà preoccuparsi, ci penserà lei, con i proventi di un lavoro che giudica «moralmente e politicamente inutile», il solo che voglia fare.

Frattanto a Dublino la sua amica Eileen, come lei ventinovenne, per pochi spiccioli sistema la punteggiatura di articoli non suoi per una rivista letteraria su cui un tempo ha pubblicato un unico pezzo degno di nota, e per il resto scorre le pagine social dell’uomo che l’ha lasciata e cerca di rimettere insieme i cocci di ambizioni e speranze dimezzate mentre, ai margini del suo scontento, Simon, un consulente politico bellissimo e cristianamente promiscuo, chiede di essere guardato.

Con Alice, Eileen condivide la sensazione che «ci troviamo nell’ultima stanza illuminata prima delle tenebre, testimoni di qualcosa». Le vivide mail che le due donne si scambiano affrontano i temi della contemporaneità minacciata, dal contrasto fra la società dei consumi e la miseria della moltitudine al crollo della civiltà nella tarda Età del bronzo, dalla perdita del senso del bello con l’avvento della plastica agli effetti corrosivi della fama sulla cultura.

Ma, mescolato all’armamentario pubblico dell’impianto intellettuale Millennial, si fa strada proditoriamente, quasi felicemente, l’urgenza del privato desiderio. «Ecco che nel bel mezzo di tutto, con il mondo messo com’è, l’umanità sull’orlo dell’estinzione, io mi ritrovo qui a scriverti un’altra mail a proposito di sesso e amicizia. C’è altro per cui valga la pena vivere?» domanda Alice.

Ci sono i corpi, in questa dimensione, ci sono il dissacrante, anti-cliché Felix, e l’accogliente, inarrivabile Simon, c’è perfino l’illusione di una comunione vivifica che sappia sciogliere i solipsismi. «E di cosa parlano, i tuoi libri?» vuole sapere Felix da Alice al loro primo incontro. «Oh, non so, disse lei. Delle persone».

Parlarne tra amici - La serie

Dopo il successo di Persone Normali - la serie basata sul secondo romanzo di Sally Rooney, candidata a quattro Emmy Awards - BBC Three e Hulu hanno annunciato che anche il libro d’esordio dell’autrice sarebbe stato adattato in una serie televisiva di 12 episodi.

Come la storia di Marianne e Connell, Parlarne tra amici segue una serie di ansiosi millennial irlandesi coinvolti in complicate dinamiche romantiche e di classe. Gran parte del team di sceneggiatori ha lavorato su entrambe le serie e la stessa Rooney è coinvolta nel progetto. «Sono fiduciosa che troveremo modi nuovi e interessanti per drammatizzare le dinamiche del romanzo e sono entusiasta di vedere il processo prendere forma» aveva annunciato nel febbraio 2020.

Il mese scorso, è stato rilasciato il primo trailer della serie seguito dalla frase «Non sono mai solo amici». Frances sarà interpretata dalla giovanissima Alison Oliver, diplomata alla scuola di recitazione di Dublino Lir Academy, dove si è diplomato anche la star di Persone Normali Paul Mescal. Sasha Lane, protagonista di American Honey, interpreterà Bobbi, mentre Joe Alwyn (The Favorite) interpreterà Nick e Jemima Kirke (Girls) interpreterà Melissa.

«Ci siamo ritrovati con qualcosa che ha una sorta di somiglianza estetica familiare con le altre serie, ma è sicuramente una cosa a sé stante» ha raccontato uno dei registi.







YOU MAY ALSO LIKE