Home » Attualità » Economia » Passaggi generazionali: premio a Gianluca Rana

Passaggi generazionali: premio a Gianluca Rana

Passaggi generazionali: premio a Gianluca Rana

L’amministratore del Pastificio Rana di Verona vince per il perfetto passaggio del testimone con suo padre Giovanni, fondatore dell’azienda nel 1959

Gianluca Rana, 49 anni, amministratore delegato del Pastificio Rana di San Giovanni Lupatoto (Verona), è il vincitore dell’edizione 2015 del premio “Di padre in figlio: il gusto di fare impresa”.

Il riconoscimento, giunto al sesto anno, è promosso da N+1 con il supporto di Borsa Italiana e il contributo di Banca Albertini Syz, di Deloitte, del fondo internazionaledi private equity Hig Capital e dello studio legale Lca. Il suo scopo è premiare gli imprenditori italiani che hanno saputo gestire al meglio il complesso passaggio generazionale, “proseguendo e valorizzando l’operato dei genitori nella guida dell’azienda”.

Passaggi generazionali: premio a Gianluca Rana
Ufficio stampa
Passaggi generazionali: premio a Gianluca Rana
Ufficio stampa

Al centro, Giovanni e Gian Luca Rana

Passaggi generazionali: premio a Gianluca Rana
Ufficio stampa

Al centro, Giovanni e Gian Luca Rana

Passaggi generazionali: premio a Gianluca Rana
Ufficio stampa

Giovanni e Gian Luca Rana

Passaggi generazionali: premio a Gianluca Rana
Ufficio stampa

Giovanni e Gian Luca Rana

All’iniziativa, nei cinque anni precedenti, hanno partecipato circa 400 aziende; all’edizione 2015 i concorrenti sono stati oltre 140, e tra loro molti marchi importanti e storie di grande successo: dalla calabrese Callipo, produttrice di tonno e conserve, alla Brugola industriale; dalla Saes Getters alla industria dolciaria Balocco.

Fondato nel 1962 da Giovanni Rana, il pastificio veronese sotto la guida di suo figlio Gianluca ha visto fatturato, utili e dipendenti in costante crescita dal 2007 a oggi. Malgrado la crisi economica globale, Gianluca ha imposto all’azienda una vorticosa espansione internazionale, in Europa e negli Stati Uniti.

I dipendenti del gruppo Rana, che nel 2007 erano 700, oggi sono 2.500. Il giro d’affari, che l’anno scorso è stato di 458 milioni di euro (con un margine operativo lordo di 35), alla fine del 2015 supererà i 500 milioni, 150 dei quali raccolti sul difficile mercato statunitense.

“Abbiamo avviato lo stabilimento di Chicago nel 2012” dice Gianluca Rana a Panorama.it “e abbiamo trascorso il primo anno senza produrre un tortellino. Poi siamo partiti e in meno di 24 mesi siamo riusciti a fare impennare l’intero mercato americano della pasta fresca, che da 20 anni era piatto”.

Tra Giovanni, uomo di forte personalità, e suo figlio, coraggioso innovatore, il passaggio del testimone è stato così praticamente perfetto: “I ruoli ce li siamo trovati cuciti addosso” sorride Gianluca. “Mio padre, che è partito con un piccolo pastificio e una moto rossa come unico mezzo di distribuzione, è stato il geniale creatore di un’impresa di successo, cui ha fatto da testimonial e garante della qualità. Io, appassionato di tecnologia, del gioco di squadra e di internazionalizzazione, ho provato la strada del mondo”.


Gli altri premiati
 
– Giovane Imprenditore: NUCERIA Group, Guido Iannone (General Manager)
– Storia e Tradizione: MARCHESI ANTINORI, Albiera Antinori (Vice Presidente)
– Piccole Imprese: PRESS UP, Maria Stella Adario (AD)
– Innovazione: SAES Group, Massimo della Porta (Presidente)
– Apertura del Capitale: SOL, Aldo Fumagalli Romario (Presidente e AD)
– Donne al Comando: Fratelli FANTINI, Daniela Fantini (Presidente e AD)
– Fratelli al Comando: ALFA GOMMA, Guido ed Enrico Gennasio (Presidente e CEO)
– Performance Finanziaria: IBL Banca, Mario Giordano (Amministratore Delegato)
– Internazionalizzazione: EPTA, Marco Nocivelli (AD)
– Made in Italy: Pastificio RANA, Gian Luca Rana (AD)

 

 

 

© Riproduzione Riservata