Dal 2011 si rinvia la legge sull'autonomia fiscale e nell'attuale discussione sulla manovra c'è il concreto rischio che la sua attuazione si rinviata nuovamente. Uno scenario che mostra le difficoltà di tutte le forze politiche nello spingere il sistema verso un maggiore regionalismo. Eppure mai come adesso in tempi di Dpcm servirebbe. Da Palazzo Chigi si dispongono orari, chiusure, spostamenti, contatti sociali e famigliari che caratterizzano la vita degli italiani. Siamo di fronte a un bizantinismo giuridico e a un centralismo della peggior specie.
«Un pastore vanitoso non fa il bene del Signore» ha detto Francesco. Ma questi «don» fanno il contrario di quanto prescritto dal Papa: si esibiscono come rockstar, tengono comizi, mostrano moto e celebrano messa dalle gru. Più che per la loro gloria di Dio, per la loro.
I viaggi nel tempo, un classico dei film di fantascienza, sono teoricamente fattibili. A patto di risolvere qualche paradosso logico e manipolare campi gravitazionali, come sostiene lo studio appena pubblicato di un fisico italiano dell'Università del Queensland. Oggi no, d'accordo. Ma un domani...