Che il nostro non sia un Paese per vecchi mi è chiaro da tempo. Lo fosse, i governi non userebbero le pensioni come un bancomat, ossia come il sistema più sicuro per fare cassa. Quando c'è da far quadrare i conti dello Stato, chi sta a Palazzo Chigi, dopo aver alzato le tasse sulla benzina e le sigarette, come si fa da almeno 50 anni, toglie qualche cosa agli ultra sessantenni.
Dagli oggetti connessi ai desideri connessi, ovvero come il web sarà in grado di orientare non solo i consumi, ma anche i nostri comportamenti, assecondando gusti e passioni. Panorama ne parla con alcuni tra i maggiori esperti a livelli mondiale
Cade l'anniversario dell'insurrezione che ha gettato le basi per le rivoluzioni del Novecento. E nelle «memorie» di Louise Michel, protagonista della rivolta, emerge il valore della libertà, che prescinde da steccati ideologici ed esalta il vero sentimento popolare.