Non tutto si può fare da soli, serve l'aiuto del Signore
Ansa
True
Non tutto si può fare da soli, serve l'aiuto del Signore
Abbonati

Non tutto si può fare da soli, serve l'aiuto del Signore

Rubrica: Pietra d'inciampo

True

Giorgia Meloni in questi giorni s'è concessa una battuta fuori dai temi prettamente politici e rispondendo a una domanda su un possibile secondo figlio ha detto che i bambini li manda il Signore. Oltre a constatare, con piacere, che c'è qualche politico che non ha la presunzione di pensare di ottenere tutto con le proprie forze, possiamo dire che, forse inconsciamente, la frase della Meloni riscopre un antico insegnamento risalente a qualche millennio fa, quando i maestri del Talmud dibattevano su cosa l'uomo potesse raggiungere con i propri sforzi, cosa invece aveva necessità di uno sforzo ma anche di una preghiera e cosa infine era totalmente nelle mani del Signore.

Orsini: «Vado in scena come se giovassi a tennis»
Costume

Orsini: «Vado in scena come se giovassi a tennis»

L’inizio - imprevisto - declamando atti notarili, la celebrità con sceneggiati che hanno fatto la storia della tv, il teatro come passione assoluta. E poi gli amori con donne bellissime, e il giudizio sugli attori di oggi «che sì recitano sofocle, Ma con il microfono...».

Continua a leggereRiduci
Inchieste

Oltre il miraggio elettrico c'è la realtà dei biocarburanti

Una decarbonizzazione dei trasporti senza passaggi intermedi non è fattibile. E una diffusione globale di veicoli con batterie ricaricabili è utopia. Ecco che oggi diventa cruciale il ruolo delle raffinazioni vegetali.
True