Cinquecentenario Raffaello: il ritratto come specchio dell’anima
Il ritratto di Baldassarre Castiglione, dipinto da Raffaello nel 1513 (Ansa).
True
Cinquecentenario Raffaello: il ritratto come specchio dell’anima
Costume

Cinquecentenario Raffaello: il ritratto come specchio dell’anima

A 500 anni dalla scomparsa dell'artista di Urbino, una grandiosa esposizione lo celebra a Roma. E in attesa della riapertura dopo l'emergenza Covid-19, un viaggio tra i suoi capolavori ne racconta la capacità introspettiva e i rapporti col proprio tempo.

Orsini: «Vado in scena come se giovassi a tennis»
Costume

Orsini: «Vado in scena come se giovassi a tennis»

L’inizio - imprevisto - declamando atti notarili, la celebrità con sceneggiati che hanno fatto la storia della tv, il teatro come passione assoluta. E poi gli amori con donne bellissime, e il giudizio sugli attori di oggi «che sì recitano sofocle, Ma con il microfono...».

Continua a leggereRiduci
Inchieste

Oltre il miraggio elettrico c'è la realtà dei biocarburanti

Una decarbonizzazione dei trasporti senza passaggi intermedi non è fattibile. E una diffusione globale di veicoli con batterie ricaricabili è utopia. Ecco che oggi diventa cruciale il ruolo delle raffinazioni vegetali.
True