
Costume15 May 2022
Marta Suraci: «La radiovisione ci renderà molto più umani»
Se la sua emittente è la più ascoltata d’Italia, un motivo c’è. Si rivolge da sempre ai «Very normal people». «Oggi Rtl 102.5 fa un salto in avanti» racconta a Panorama la responsabile marketing. «Punta alla Generazione Zeta, sfida le piattaforme di streaming, entra in smartphone, pc e tablet, trasformandosi in tv. Siamo alternativi all’algoritmo». E a giugno, anticipa, ci sarà un super evento di musica. Che, ovviamente, non sarà virtuale...
Costume
28 May
Tecnologie per un dolce dormire
Solo metà degli italiani riposa le 7-8 ore necessarie (e il problema si è acuito dopo la pandemia). Ma prima di ricorrere ai farmaci, conviene affidarsi a una serie di dispositivi «intelligenti» che migliorano durata e qualità del sonno.
True
Costume
28 May
Hans Clemer, realista e maestoso
Il pittore d’origine fiamminga, naturalizzato francese, fu attivo in Piemonte tra la fine del Quattrocento e la prima decade del Cinquecento. Oltre a straordinari polittici, resta nella storia dell’arte per il suo capolavoro realizzato a Elva, nella dimensione remota e ispirata della Valle Maira.
True