Smart-working-apertura
Trust
Smart-working-apertura
Tecnologia

Regali di Natale, 11 idee utili per lo smart working

Due computer e un monitor, cuffie o auricolari, la webcam più il microfono. Suggerimenti per un dono utile che aumenta la produttività. O aiuta a digerire meglio il lavoro da remoto

Non avrà il glamour di una borsa o un gioiello, né il fascino di uno smartphone o il dinamismo di un monopattino, ma un regalo in orbita smart working si porta con sé un beneficio doppio. Intanto, è utile, perché rende la vita più facile a chi lo riceve. Poi, è versatile, quindi lo si può usare per lo svago, oltre che per il lavoro. Ecco 11 idee, con il motivo che le rende speciali. E trasversali, tra dovere e piacere.

Smart-working-Aosom

Per prima cosa, la comodità. D’altronde smart working significa trascorrere molte ore davanti a un computer. La sedia Homcom di Aosom, dal look per niente ordinario, oltre a essere confortevole è pure molto hi-tech: include funzioni come un sistema massaggiante per sciogliere i nervi (magari quelli di una riunione o di una deadline impossibile) e un cuscino lombare riscaldabile, sempre attraverso il telecomando integrato. Così oltre a sostenere la schiena, la mantiene pure alla temperatura preferita. Montarla è facilissimo, l’altezza regolabile contribuisce a mantenere la postura corretta. A 170 euro. Su Aosom.it.

I più letti