La paga di Tridico è solo l’ultimo dei problemi
Pasquale Tridico (Ansa)
True
La paga di Tridico è solo l’ultimo dei problemi
Laverita

La paga di Tridico è solo l’ultimo dei problemi

I difensori di Pasquale Tridico frignano dicendo che il presidente dell'Inps guadagna meno di altri boiardi di Stato. Vero. Ma nessuno ha mai sostenuto che il numero uno dell'ente avesse uno stipendio superiore a quello del governatore della Banca d'Italia o del direttore dell'Agenzia delle entrate. Il problema è che Tridico, in linea con la narrativa grillina contro la Casta, fino a prima di triplicare il suo stipendio minacciava di querela chiunque parlasse di un aumento del suo emolumento. La questione dunque non è quanti euro incassa il professore che tiene in pugno le pensioni degli italiani, ma quante balle racconta, e se sia il caso che un tizio così, che ancora inventa scuse sui ritardi dell'istituto nel pagamento della cassa integrazione e dei bonus, debba rimanere alla guida dell'Inps.
De-Trans, è possibile tornare alla vita di prima?
Inchieste

De-Trans, è possibile tornare alla vita di prima?

In Inghilterra e in America, dove tanti adolescenti vengono trattati e operati per cambiare sesso, aumentano anche «i pentiti»: giovani che hanno iniziato troppo presto (su pressioni degli esperti) un percorso doloroso e da cui è molto difficile tornare indietro. Se ne parla poco, però, perché intorno alla «disforia di genere» il giro d’affari è in crescita continua.
Continua a leggereRiduci
Inchieste

Stalin, anatomia di un dittatore

Settant’anni fa la Russia celebrava i funerali - imponenti - del dittatore sovietico (compianto anche dai nostri politici comunisti di allora). Come molti altri leader sovietici dopo di lui, incarnò l’idea di un potere assoluto. Capace di mandare a morire milioni di «avversari», veri o presunti
True