E venne il giorno di Suburra, la serie: a lungo annunciata, come la risposta “de Roma” (e di Netflix) a Gomorra, il 6 ottobre arriva la serie in 10 episodi, ispirata al libro di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini: un crime all’italiana, figlio di Romanzo Criminale ma anche di tanta cronaca recente (Mafia Capitale, ndr).
Suburra: tutte le foto

Suburra: tutte le foto

Suburra: tutte le foto

Suburra: tutte le foto

Suburra: tutte le foto

Suburra: tutte le foto

Suburra: tutte le foto

Suburra: tutte le foto

Suburra: tutte le foto

Suburra: tutte le foto

Suburra: tutte le foto

Che cosa vedremo
Sullo sfondo di uno scontro per il possesso di alcuni terreni, che vede uno contro l’altro Chiesa, Stato e criminalità organizzata tre giovani uomini romani si fanno largo nella Roma più oscura: Numero 8 (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara) e Lele (Eduardo Valdarnini), diversi per origine, ambizioni e passioni, che saranno chiamati a fare alleanze per realizzare i loro più profondi desideri.
Il trailer
Il cast
Volti noti quelli degli altri personaggi includono Sara Monaschi (Claudia Gerini), Amedeo Cinaglia (Filippo Nigro), Samurai (Francesco Acquaroli) e Manfredi Anacleti (Adamo Dionisi).
Gli autori
Suburra è stata creata da Daniele Cesarano,Barbara Petronio,Ezio Abbate,Fabrizio Bettelli,Nicola Guaglianone. Dietro la macchina da presa invece si sono alternati: Michele Placido, Andrea Molaioli e Giuseppe Capotondi.
Per saperne di più
Gomorra contro Suburra: chi vincerà tra le due serie “crime”?