Home » Tempo Libero » Tecnologia » Con TIM lo shopping tecnologico è anche verde

Con TIM lo shopping tecnologico è anche verde

Con TIM lo shopping tecnologico è anche verde

L’azienda firmerà la parte digitale di Green Pea, il grande spazio in arrivo a Torino dedicato agli acquisti ecosostenibili. E già propone una sua linea di prodotti e servizi a basso impatto ambientale.

A Torino sta per aprire Green Pea, un luogo unico nel suo genere: uno spazio di 15 mila metri quadrati su cinque piani tutto dedicato agli acquisti di prodotti amici dell’ambiente. Ideato dalla famiglia Farinetti, sarà un luogo di interazione multisensoriale, di apprendimento e intrattenimento sul tema della sostenibilità. Ciò anche grazie al supporto delle tecnologie più avanzate per la gestione degli spazi e delle attività commerciali. A sviluppare il progetto sarà TIM, attraverso la dotazione di connettività ultrabroadband con rete in fibra ottica, la copertura mobile 4G/5G e i collegamenti WiFi, che permetteranno ai visitatori di vivere un’esperienza multimediale di primo livello.

I servizi di connettività e cloud supporteranno una serie di soluzioni digitali all’avanguardia, realizzate in collaborazione con Olivetti, digital farm del Gruppo TIM: applicazioni per l’analisi dei dati – aggregati e anonimizzati, raccolti nel rispetto della normativa sulla privacy – che consentiranno di monitorare i flussi di presenze e ricevere feedback sulle preferenze dei clienti, analisi della web reputation con informazioni costantemente aggiornate e registratori di cassa di ultima generazione. All’interno di Green Pea, grazie a TIM, saranno inoltre disponibili totem multimediali per la trasmissione di informazioni e messaggi pubblicitari, sistemi evoluti di videosorveglianza e soluzioni di videoconferenza.

Con TIM lo shopping tecnologico è anche verde
Un’anteprima degli spazi esterni di GreenPea
Un’anteprima degli spazi esterni di GreenPea

Il gruppo guidato da Luigi Gubitosi sarà presente all’interno del centro con un suo negozio interamente realizzato con materiali naturali, riciclati o rinnovabili per gli arredi e gli allestimenti. Il punto vendita offrirà la nuova linea di prodotti e servizi TIM Green, recentemente lanciata in coerenza con i principi dell’economia circolare, che premia il riutilizzo per contenere gli sprechi. TIM Green propone, per esempio, smartphone ricondizionati, rimessi a nuovo e controllati in maniera rigorosa. Inoltre, offre la possibilità di consegnare il proprio dispositivo usato e acquistare un nuovo prodotto a condizioni vantaggiose. C’è poi la «SIM green», che, oltre ad avere una dimensione dimezzata, è realizzata con il 60 per cento di plastica riciclata e un packaging interamente biodegradabile. Questa SIM consentirà di ridurre di circa 13 tonnellate all’anno il consumo di materiale plastico.

La gamma TIM Green si estende a modem e cordless, che adotteranno criteri di ecodesign anche attraverso l’utilizzo di materiali riciclati e riciclabili in tutti i componenti, inclusi accessori e confezione. Le diverse iniziative mirano al medesimo obiettivo: TIM vuole raggiungere la carbon neutrality entro il 2030 e, da subito, abbattere le sue emissioni di anidride carbonica riducendo in modo significativo l’impatto sull’ambiente.

© Riproduzione Riservata