Home » Tempo Libero » Musica » NIEL si racconta: “Questa è la mia rinascita”

NIEL si racconta: “Questa è la mia rinascita”

NIEL si racconta: “Questa è la mia rinascita”

Da membro dei TEEN TOP a solista: NIEL rinasce con “SHE” e la sua etichetta indipendente

Con un sorriso aperto e l’energia di chi ha molto da dire e ancor di più da fare, NIEL – voce e volto iconico dei TEEN TOP – si presenta nel suo momento forse più coraggioso. È il ritorno di un artista che ha scelto di camminare da solo, non per allontanarsi, ma per riscoprirsi. Lo fa con un nuovo mini album, SHE, e una nuova casa discografica, la sua: EL&D Entertainment.

“Volevo un album dove le mie idee fossero pienamente riflesse”, racconta NIEL. E in effetti SHE è proprio questo: un’opera personale, nata dal desiderio di mostrare una crescita, un cambio di passo. Non solo dal punto di vista musicale. “Anche emotivamente, volevo parlare di un addio che potesse toccare tutti: amore, famiglia, amicizia. Non importa il tipo di separazione, l’importante è l’emozione che resta.”

Un nuovo inizio

Dopo oltre un anno di silenzio discografico, NIEL torna con la lucidità di chi sa cosa vuole. “Per me è una nuova sfida, un nuovo inizio. Fondare la mia agenzia mi permette di proporre finalmente la musica che ho sempre voluto fare”. E nel raccontarlo non nasconde le difficoltà del passaggio dalla dimensione di gruppo a quella solitaria. “A volte, dietro le quinte, mi sento solo. Prima c’erano i miei membri, era tutto più rumoroso, più vivo. Ma ora c’è anche un orgoglio diverso, quello di portare a termine da solo una canzone. È una soddisfazione che mi riempie.”

SHE: tra musica e sentimento

Nel nuovo lavoro, NIEL alza l’asticella: “Voglio che chi ascolta pensi ‘Wow, NIEL sa fare anche questo genere’”. L’album nasce da un processo creativo sorprendentemente fluido, dice, grazie anche a un team appassionato. “Tutti hanno dato il massimo e questo si sente. Volevo mostrare che sono cresciuto, che posso creare la musica che desidero davvero.”

Ma SHE non è solo un esercizio di stile. È anche un ponte emotivo, che parte dal dolore di una rottura per arrivare all’universalità del sentimento. “Che si tratti di una persona amata, di un amico o perfino di un animale domestico, il messaggio è: capisco quello che provi.”

Il teatro musicale e la maturità

C’è un dettaglio che ha segnato l’evoluzione di NIEL in questi anni: il teatro musicale. “Mi ha aiutato tantissimo a esprimere le emozioni. Penso di essere cresciuto molto, soprattutto nella capacità di trasmettere sentimenti.” Un training che si riflette oggi in un’interpretazione più intensa, consapevole, anche nei momenti più delicati dell’album.

Oltre i confini

Tra promozioni in Corea, teatro e attività all’estero, NIEL ammette: “Sarebbe una bugia dire che non sono stanco. Ma bastano i fan, un loro sorriso, e dimentico tutto. Ho imparato anche a prendermi più cura di me stesso. Dormo prima, faccio attenzione alla salute: voglio poter continuare a incontrarli, ovunque.”

Ed è proprio questo rapporto con chi lo segue da anni che NIEL considera il suo vero motore. “Spero che pensino: ‘Wow, NIEL sa fare anche questo’. Voglio essere un artista che può affrontare qualsiasi stile. Un all-rounder. Forse è presto per definirmi così, ma è il mio obiettivo.”

Con SHE, NIEL non sta solo tornando. Sta ricominciando. E lo fa da protagonista assoluto della sua musica. Una sfida tutta nuova, in cui la voce dei TEEN TOP si trasforma, finalmente, nella voce di NIEL.

© Riproduzione Riservata