Quarant’anni di successi tra pop, prog ed elettronica
Il mondo della musica piange la scomparsa di Giancarlo Golzi, batterista e fondatore dei Matia Bazar, stroncato a 63 anni da un infarto nella sua casa a Bordighera, in provincia di Imperia. Il batterista è stato l’unico elemento fisso nella lunga storia del gruppo, caratterizzato da diversi cambiamenti nella line up, che quest’anno stava festeggiando i 40 anni di carriera con un tour celebrativo. La carriera di Giancarlo Golzi è iniziata nel 1971 con la fondazione dei Museo Rosenbach, gruppo rock progressive dove militò fino al 1973, con i quali incise gli album Zarathustra ed Exit, più altri lavori contenenti versioni live, demo, inediti e rarità. Nel 1975 ha dato vita alla prima formazione dei Matia Bazar insieme a Piero Cassano, Carlo Marrale, Aldo Stellita e Antonella Ruggiero. Il grande successo arriva tra il 1981 e il 1984 con i capolavori Vacanze romane, Fantasia e Ti sento. Nel 1997, in seguito alla morte del bassista e paroliere Aldo Stellita e dopo l’addio della voce senza confini di Antonella Ruggiero, Golzi ha riscostruito la band con gli innesti di Silvia Mezzanotte e Fabio Perversi, oltre che con il ritorno dell’altro componente storico Piero Cassano.
Vediamo insieme, cliccando le frecce laterali, le 10 canzoni più belle dei Matia Bazar.