
Iggy Pop, Just A Modern Guy

Marc Bolan and Finn

David Bowie, Watch That Man I

Iggy, 2013

Marc Bolan, Teenage Dream

David Bowie, Just for One Day

Iggy Pop, Happy In Happi

Marc Bolan, Bang A Gong

David Bowie, V-2 Schneider

Iggy, 1977

Iggy Pop, Fun House In Tokyo
Alla galleria ONO arte contemporanea di Bologna, in mostra gli scatti più significativi del fotografo giapponese Masayoshi Sukita dedicati alla triade del glam rock David Bowie, Iggy Pop e Marc Bolan.
David Bowie è sicuramente l’artista che più ha rivoluzionato il mondo della musica (e dell’arte in generale), ma in quegli anni, tra il 1976 e il 1977, la figura di Bowie è strettamente legata a quella di Iggy Pop, col quale si trasferisce a Berlino, condividendo vizi e passioni, fino a produrne il suo primo album da solista, The Idiot (1977). Così anche Iggy Pop diventa protagonista dell’obiettivo di Sukita (che a Londra aveva già incontrato e fotografato Marc Bolan e il suo gruppo, i T-Rex), che, con queste immagini, completa il racconto di un’ epoca tanto complessa quanto affascinante.
Sukita, lontano dal concetto frettoloso e limitante di fotografia rock, con l’obiettivo della sua camera realizza ritratti classici – e per questo senza tempo – che creano un legame immediato col pubblico
Masayoshi Sukita: icons
David Bowie – Iggy Pop – Marc Bolan
ONO arte contemporanea
1 settembre – 1 ottobre 2016
via santa margherita, 10 – Bologna