Home » Tempo Libero » Musica » Macerata Opera Festival: il programma

Macerata Opera Festival: il programma

Macerata Opera Festival: il programma

Si apre la 51esima edizione ispirata al tema di Expo 2015. Una carrellata di immagini per presentarla

Macerata Opera Festival: il programma
Ufficio Stampa Macerata Opera Festival

2014 – La traviata – Regia di Henning Brockhaus

Macerata Opera Festival: il programma
Ufficio Stampa Macerata Opera Festival

2014 – Turandot – Costumi di Hugo De Ana

Macerata Opera Festival: il programma
Ufficio Stampa Macerata Opera Festival

2013 – Il Trovatore – Regia di Francisco Negrin

Macerata Opera Festival: il programma
Ufficio Stampa Macerata Opera Festival

2012 – Bohème – Regia di Leo Muscato

Macerata Opera Festival: il programma
Ufficio Stampa Macerata Opera Festival

2008 – Carmen – Regia e scene di Dante Ferretti

Macerata Opera Festival: il programma
Ufficio Stampa Macerata Opera Festival

2007-Macbeth- Regia di Pier Luigi Pizzi

Macerata Opera Festival: il programma
Ufficio Stampa Macerata Opera Festival

2006 – Turandot – Regia di Pier Luigi Pizzi

Macerata Opera Festival: il programma
Ufficio Stampa Macerata Opera Festival

2004- Racconti -Regia di Pier Luigi Pizzi

Macerata Opera Festival: il programma
Ufficio Stampa Macerata Opera Festival

1984- Traviata-Baritono Renato Bruson

Macerata Opera Festival: il programma
Ufficio Stampa Macerata Opera Festival

1984- Giselle- Nureyev

Macerata Opera Festival: il programma
Ufficio Stampa Macerata Opera Festival ©A.Tabocchini

Macerata, Sferisterio

Con l’ottima acustica naturale, circa 2500 posti, 104 palchi e un palcoscenico di dimensioni notevoli, le Stagioni liriche dello Sferisterio di Macerata, dal 1967 ad oggi, richiamano il pubblico più esigente ad applaudire originali proposte e cast prestigiosi, in una struttura felicissima, monumentale ma intima, che garantisce una perfetta visibilità ed una eccellente acustica. Artisti famosissimi in tutto il mondo hanno calcato questo palco e per la cinquantunesima stagione del “Macerata Opera Festival”, il banchetto musicale preparato da Francesco Micheli guarda al tema di Expo 2015 già a partire dal titolo: “Nutrire l’anima”. In programma dal 17 luglio al 9 agosto all’ Arena Sferisterio di Macerata, in cartellone quattro opere cardine del repertorio italiano: “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, per la regia di Federico Grazzini e con al direzione di Francesco Lanzillotta (che chiude la trilogia popolare inaugurata nel 2013 con “Il trovatore” e proseguita nel 2014 con la ripresa di “La traviata degli Specchi”); segue il dittico “verista” costituito da “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo e “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni, con la regia di Alessandro Talevi e la direzione di Christopher Franklin; completa il programma “La Bohème” di Giacomo Puccini, ripresa dello spettacolo del 2013 con la regia di Leo Muscato (vincitore del Premio Abbiati) e la direzione di David Crescenzi

Nutrire l’anima
51° Macerata Opera Festival
17 luglio – 9 agosto 2015
Arena Sferisterio, Macerata

www.sferisterio.it

© Riproduzione Riservata