
Coppa d'Africa: guida alla fase finale
Da sabato 31 gennaio al via i quarti del torneo. La partita da non perdere? Costa d'Avorio-Algeria. Tutti i numeri, i protagonisti, le dirette tv
Nella storia del torneo era successo soltanto altre tre volte: nel 1965, nel 1972 e nel 1988. Per definire gli accoppiamenti dei quarti di finale della Coppa d'Africa, in corso di svolgimento in Guinea Equatoriale, è stato necessario procedere al sorteggio per stabilire la seconda squadra classificata del gruppo D. Dopo tre gare, Guinea e Mali avevano infatti messo da parte lo stesso numero di punti e la stessa differenza reti. La dea bendata ha scelto di premiare la Guinea, che sarà chiamata a fare la partita della vita nei quarti contro il quotatissimo Ghana. Felice la Roma, che potrà contare già nei prossimi giorni sul centrocampista maliano Keita.
Gli accoppiamenti dei quarti di finale
Sabato 31 gennaio
Repubblica del Congo–Repubblica democratica del Congo
(diretta tv Eurosport alle 16,45)
Tunisia-Guinea Equatoriale
(diretta tv Eurosport alle 20,15)
Domenica 1° febbraio
Ghana-Guinea
(diretta tv Eurosport alle 16,45)
Costa d'Avorio-Algeria
(diretta tv Eurosport alle 20,15)
Il cammino nei gironi delle otto finaliste
Repubblica del Congo: 2 vittorie (1-0 Gabon, 2-1 Burkina Faso), un pareggio (1-1 Guinea)
Repubblica democratica del Congo: 3 pareggi (1-1 Zambia, 0-0 Capo Verde, 0-0 Zambia)
Tunisia: una vittoria (2-1 Zambia), 2 pareggi (1-1 Capo Verde, 1-1 Rep. Dem. Congo)
Guinea Equatoriale: una vittoria (2-0 Gabon), 2 pareggi (1-1 Rep. Congo, 0-0 Burkina Faso)
Ghana: 2 vittorie (1-0 Algeria, 2-1 Sudafrica), una sconfitta (1-2 Senegal)
Guinea: 3 pareggi (1-1 Costa d'Avorio, 1-1 Camerun, 1-1 Mali)
Costa d'Avorio: una vittoria (1-0 Camerun), 2 pareggi (1-1 Guinea, 1-1 Mali)
Algeria: 2 vittorie (3-1 Sudafrica, 2-0 Senegal), una sconfitta (0-1 Ghana)
La classifica marcatori
Quattro giocatori a 2 reti:
André Ayew (Ghana, Olympique Marsiglia)
Max Gradel (Costa d'Avorio, Saint-Etienne)
Ahmed Akaichi (Tunisia, Esperance Tunis)
Thievy Bifouma (Repubblica del Congo, Almeria)
Gli “italiani” ai quarti
Acquah (Ghana, Parma)
Badu (Ghana, Udinese)
Ghoulam (Algeria, Napoli)
Mesbah (Algeria, Sampdoria)
Belfodil (Algeria, Parma)
Taider (Algeria, Sassuolo)
Gervinho (Costa d'Avorio, Roma)
I calciatori più “quotati” ai quarti
30 milioni euro: Yaya Tourè (Costa d'Avorio, Manchester City)
25 milioni euro: Seydou Doumbia (Costa d'Avorio, CSKA Mosca)
18,5 milioni euro: Gervinho (Costa d'Avorio, Roma)
17 milioni euro: Wilfried Bony (Costa d'Avorio, Manchester City)
15 milioni euro: Sofiane Feghouli (Algeria, Valencia)
fonte: Transfermarkt.it
Calendario semifinali e finale
Semifinali
Mercoledì 4 febbraio
vincente Rep. Congo-Congo contro vincente Costa d'Avorio-Algeria
(diretta tv Eurosport 2 alle 19,30, quindi passaggio Eurosport alle 20,15)
Giovedì 5 febbraio
vincente Ghana-Guinea contro vincente Tunisia-Guinea equatoriale
(diretta tv Eurosport 2 alle 19,45)
Finale
Domenica 8 febbraio
diretta tv Eurosport alle 19,30
L'albo d'oro della manifestazione
7 vittorie: Egitto
4 vittorie: Ghana e Camerun
3 vittorie: Nigeria
2 vittorie: Repubblica democratica del Congo
Il podio nelle ultime cinque edizioni
2013: 1° Nigeria, 2° Burkina Faso, 3° Mali
2012: 1° Zambia, 2° Costa d'Avorio, 3° Mali
2010: 1° Egitto, 2° Ghana, 3° Nigeria
2008: 1° Egitto, 2° Camerun, 3° Ghana
2006: 1° Egitto, 2° Costa d'Avorio, 3° Nigeria