
L'Europa non fa male alla Serie A, lo dicono i numeri
Delle squadre italiane impegnate nei tornei continentali, soltanto l'Inter di Stramaccioni fa peggio in campionato dopo aver giocato in Europa League. Ma chi gioca in Champions riposa di più
Roma-Juventus 1-0. Fiorentina-Inter 4-1. Napoli-Sampdoria 1-1. Siena-Lazio 3-0. Il week end di campionato dopo la parentesi delle Coppe Europee è stat un vero e proprio bagno di sangue. E da Stramaccioni a Petkovic a Conte, tutti hanno chiamato in causa (la parola alibi non è gradita, fa brutto) la stanchezza per il doppio impegno. Ma è proprio così? Davvero Champions ed Europa League sono un problema?
Per cercare di capire meglio abbiamo analizzato le partite giocate dalle squadre italiane in questa stagione dopo l'impegno europeo.
Non è vero che gli impegni nelle coppe europee facciano male alle big della Serie A. Lo dicono i numeri. Inter a parte, tutte le squadre impegnate in Champions ed Europa League hanno fatto registrare fin qui la stessa media punti con o senza le gare disputate nei giorni precedenti in occasione dei tornei continentali. Inter a parte perché la squadra di Stramaccioni accusa un gap di 0,6 punti a partita quando gioca in campionato dopo aver difeso il proprio percorso in Europa League. Spetta sempre all'Inter la prima posizione nella speciale classifica che mette in fila le squadre che hanno avuto meno possibilità di riposare tra una partita e l'altra: in media, 3,1 giorni.
Come il Napoli, che però pare non soffrire in alcun modo le fatiche internazionali: 2 punti la sua media partita, senza alcuna differenza tra gare giocate prima e dopo l'impegno in Europa. In Champions meglio che in Europa League. Juventus e Milan godono di un riposo senza dubbio più importante rispetto alle squadre che giocano nella competizione di minor prestigio.
Ecco il report completo
INTER
23/08 - Europa League: Vaslui-Inter 0-2
26/08 - Serie A: Pescara-Inter 0-3
30/08 - Europa League: Inter-Vaslui 2-2
2/09 - Serie A: Inter-Roma 1-3
20/09 - Europa League: Inter-Rubin 2-2
23/09 - Serie A: Inter-Siena 0-2
4/10 - Europa League: Neftci-Inter 1-3
7/10 - Serie A: Milan-Inter 0-1
25/10 - Europa League: Inter-Partizan 1-0
28/10 - Serie A: Bologna-Inter 1-3
8/11 - Europa League: Partizan-Inter 1-3
11/11 - Serie A: Atalanta-Inter 3-2
22/11 - Europa League: Rubin-Inter 3-0
26/11 - Serie A: Parma-Inter 1-0
6/12 - Europa League: Inter-Neftci 2-2
9/12 - Serie A: Inter-Napoli 2-1
14/2 - Europa League: Inter-Cluj 2-0
17/2 - Serie A: Fiorentina-Inter 4-1
Bilancio complessivo: 4 vittorie, 5 sconfitte
Punti raccolti dopo l'impegno in coppa: 12 su 27 (1,3 a partita)
Punti raccolti nelle altre gare di campionato: 31 su 48 (1,9 a partita)
Giorni di riposo prima della gara in campionato (media): 3,1
JUVENTUS
19/9 - Champions League: Chelsea-Juventus 2-2
22/9 - Serie A: Juventus-Chievo 2-0
2/10 - Champions League: Juventus-Shaktar 1-1
7/10 - Serie A: Siena-Juventus 1-2
23/10 - Champions League: Nordsjaelland-Juventus 1-1
28/10 - Serie A: Catania-Juventus 0-1
7/11 - Champions League: Juventus-Nordsjaelland 4-0
10/11 - Serie A: Pescara-Juventus 1-6
20/11 - Champions League: Juventus-Chelsea 3-0
25/11 - Serie A: Milan-Juventus 1-0
5/12 - Champions League: Shaktar-Juventus 0-1
9/12 - Serie A: Palermo-Juventus 0-1
12/2 - Champions League: Celtic-Juventus 0-3
16/2 - Serie A: Roma-Juventus 1-0
Bilancio complessivo: 5 vittorie, 2 sconfitte
Punti raccolti dopo l'impegno in coppa: 15 su 21 (2,1 a partita)
Punti raccolti nelle altre gare di campionato: 40 su 54 (2,2 a partita)
Giorni di riposo prima della gara in campionato (media): 4,1
LAZIO
23/08 - Europa League: Mura-Lazio 0-2
26/08 - Serie A: Atalanta-Lazio 0-1
30/08 - Europa League: Lazio-Mura 3-1
2/09 - Serie A: Lazio-Palermo 3-0
20/09 - Europa League: Tottenham-Lazio 0-0
23/09 - Serie A: Lazio-Genoa 0-1
4/10 - Europa League: Lazio-Maribor 1-0
7/10 - Serie A: Pescara-Lazio 0-3
25/10 - Europa League: Panathinaikos-Lazio 1-1
28/10 - Serie A: Fiorentina-Lazio 2-0
8/11 - Europa League: Lazio-Panathinaikos 3-0
11/11 - Serie A: Lazio-Roma 3-2
22/11 - Europa League: Lazio-Tottenham 0-0
27/11 - Serie A: Lazio-Udinese 3-0
6/12 - Europa League: Maribor-Lazio 1-4
10/12 - Serie A: Bologna-Lazio 0-0
14/2 - Europa League: Borussia Moenchengladbach-Lazio 3-3
18/2 - Serie A: Siena-Lazio 3-0
Bilancio complessivo: 5 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte
Punti raccolti dopo l'impegno in coppa: 16 su 27 (1,7 a partita)
Punti raccolti nelle altre gare di campionato: 28 su 48 (1,7 a partita)
Giorni di riposo prima della gara in campionato (media): 3,4
MILAN
18/9 - Champions League: Milan-Anderlecht 0-0
23/9 - Serie A: Udinese-Milan 2-1
3/10 - Champions League: Zenit-Milan 2-3
7/10 - Serie A: Milan-Inter 0-1
24/10 - Champions League: Malaga-Milan 1-0
27/10 - Serie A: Milan-Genoa 1-0
6/11 - Champions League: Milan-Malaga 1-1
11/11 - Serie A: Milan-Fiorentina 1-3
21/11 - Champions League: Anderlecht-Milan 1-3
25/11 - Serie A: Milan-Juventus 1-0
4/12 - Champions League: Milan-Zenit 0-1
9/12 - Serie A: Torino-Milan 2-4
Bilancio complessivo: 3 vittorie, 3 sconfitte
Punti raccolti dopo l'impegno in coppa: 9 su 18 (1,5 a partita)
Punti raccolti nelle altre gare di campionato: 35 su 57 (1,8 a partita)
Giorni di riposo prima della gara in campionato (media): 4,3
NAPOLI
20/09 - Europa League: Napoli-Aik 4-0
23/09 - Serie A: Catania-Napoli 0-0
4/10 - Europa League: Psv-Napoli 3-0
7/10 - Serie A: Napoli-Udinese 2-1
25/10 - Europa League: Dnipro-Napoli 3-1
28/10 - Serie A: Napoli-Chievo 1-0
8/11 - Europa League: Napoli-Dnipro 4-2
11/11 - Serie A: Genoa-Napoli 2-4
22/11 - Europa League: Aik-Napoli 1-2
26/11 - Serie A: Cagliari-Napoli 0-1
6/12 - Europa League: Napoli-Psv 1-3
9/12 - Serie A: Inter-Napoli 2-1
14/2 - Europa League: Napoli-Plzen 0-3
17/2 - Serie A: Napoli-Sampdoria 0-0
Bilancio complessivo: 4 vittorie, 2 pareggi, 1 sconfitta
Punti raccolti dopo l'impegno in coppa: 14 su 21 (2 a partita)
Punti raccolti nelle altre gare di campionato: 37 su 54 (2 a partita)
Giorni di riposo prima della gara in campionato (media): 3,1
UDINESE
22/8 - Champions League: Braga-Udinese 1-1
25/8 - Serie A: Fiorentina-Udinese 2-1
28/8 - Champions League: Udinese-Braga 5-6
2/9 - Serie A: Udinese-Juventus 1-4
20/9 - Europa League: Udinese-Anzhi 1-1
23/9 - Serie A: Udinese-Milan 2-1
4/10 - Europa League: Liverpool-Udinese 2-3
7/10 - Serie A: Napoli-Udinese 2-1
25/10 - Europa League: Young Boys-Udinese 3-1
28/10 - Serie A: Roma-Udinese 2-3
8/11 - Europa League: Udinese-Young Boys 2-3
11/11 - Serie A: Chievo-Udinese 2-2
22/11 - Europa League: Anzhi-Udinese 2-0
27/11 - Serie A: Lazio-Udinese 3-0
6/12 - Europa League: Udinese-Liverpool 0-1
10/12 - Serie A: Sampdoria-Udinese 0-2
Bilancio complessivo: 3 vittorie, 1 pareggio, 4 sconfitte
Punti raccolti dopo l'impegno in coppa: 10 su 24 (1,2 a partita)
Punti raccolti nelle altre gare di campionato: 26 su 51 (1,4 a partita)
Giorni di riposo prima della gara in campionato (media): 3,3