
I Menù di Natale - A tavola con Sandra Salerno
La pioniera dei foodblogger ci racconta il suo menù gourmand delle feste a base di crostacei, molluschi e pesce
A poche ore dal pranzo di Natale ancora non sapete cosa mette in tavola? A darvi gli ultimi consigli pratici e qualche suggerimento goloso ci pensa Sandra Salerno, che ha creato per Panorama.it un saporitissimo menù delle feste a base di crostacei, molluschi e pesce. La regina dei foodblogger – è stata una pioniera del settore: ha cominciato nel 2005 e oggi il suo Un tocco di zenzero è uno dei siti di food più seguiti – ci propone ricette gustose, facili ed espresse, per fare bella figura e ingolosire parenti e amici.
(Un tocco di zenzero)
Crème brûlée. Non amo i dolci, ma quelli al cucchiaio sono quelli che preferisco per il menù delle feste: si possono preparare il giorno prima, tenere in frigo e poi servire a tavola. GLI INGREDIENTI (per 6/8 terrine): 5 dl di panna fresca; 2 dl di latte intero; 100 gr di zucchero a velo; 6 tuorli d’uovo; qualche goccia di estratto di vaniglia; 70 gr di zucchero di canna. Scaldate il latte a fuoco dolce e nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero a velo fino a farli diventare bianchi. Incorporate la panna ben fredda, il latte e l’estratto di vaniglia. Accendete il forno a 95°, distribuite la crema nelle terrine di terracotta e sistematele in forno: cuocete a bagnomaria per circa per circa un’ora e 15 minuti. IL CONSIGLIO. Al momento di servire, cospargete le crèmes brulées di zucchero di canna e con l’aiuto del cannello iniziate l’operazione di ‘caramellizzazione’ di fronte agli ospiti: è un modo divertente di condividere la cucina in tavola.