Robbie Williams: perché "The Christmas Present" è l'album natalizio del 2019
Un riuscito doppio album, composto da classici e da brani inediti, con ospiti Rod Stewart, Bryan Adams e Jamie Cullum
“Sono davvero felice di annunciare il mio primo album di Natale. Ne ho fatti tanti nella mia carriera e realizzare questo disco è un altro sogno che si avvera. È stato davvero divertente registrarlo e non vedo l’ora di farvelo ascoltare.”
Con queste parole, Robbie Williams ha annunciato l'uscita di The Christmas Present, il suo primo album natalizio.
Scritto e registrato in diverse location tra cui Londra, Stoke-on-Trent, Los Angeles e Vancouver, questo album vede Robbie lavorare ancora una volta con il suo collaboratore di vecchia data Guy Chambers, che ha prodotto la maggior parte del progetto insieme a Richard Flack.
L’album, disponibile nei formati digitale, CD (standard e deluxe) e vinile, è composto da Christmas Past e Christmas Future, con all’interno sia brani inediti che grandi classici della tradizione natalizia, eseguiti con alcune guest star.
Christmas Past include i classici Winter Wonderland (con i cori eseguiti dal coro LMA), Santa Baby in duetto con la cantante tedesca Helene Fischer, Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!, una cover di The Christmas Song (resa celebre da The Nat King Cole Trio), Merry Xmas Everybody di Slade featuring Jamie Cullum e It’s A Wonderful Life, in cui Robbie duetta con suo padre Peter Conway.
Christmas Future include gli inediti Time For Change, Home, Fairytales featuring Rod Stewart e Bad Sharon con il campione di box Tyson Fury, le cover di Christmas (Baby Please Come Home) in duetto con il cantautore canadese Bryan Adams e I Believe In Father Christmas.
La versione CD deluxe include quattro bonus track, compreso il duetto con Rod Stewart sulle note di It Takes Two.
Gli album swing di Williams
Robbie Williams, 45 anni, 13 album e 70 milioni di dischi venduti, non è certo nuovo alle atmosfere swing.
Nel 2001 il cantante inglese aveva stupito tutti con un album di cover jazz, Swing when you’re winning, che ha convinto anche i più scettici sulle qualità di entertainer di Williams.
Nel 2013 l'ex Take That è tornato alle amate atmosfere da Rat Pack in Swing both ways. "Questo album è diverso, non sono tutte cover. Avevo alcune canzoni che volevo far sentire al mondo, che volevo far entrare a far parte della vita delle persone, se ne avrò la fortuna. Quindi Swing Both Ways è molto simile a Swing When You’re Winning, ma anche molto diverso e spero di portare un po’ di romanticismo nel mondo!”.
Gli esordi nel 1990 con i Take That
Chissà in quanti avrebbero scommesso, nel 1990, su quel sedicenne dinoccolato, con il ciuffo da bravo ragazzo, una voce ancora immatura e dalla simpatia contagiosa.
Trent'anni fa è iniziata sottotraccia l'epopea dei Take That, di cui Robbie è stato uno dei membri cardine, una delle boy band di maggior successo degli anni Novanta che ancora oggi richiamata migliaia di fan nei loro concerti in giro per il mondo.
Mentre alcune band sono evaporate nel giro di un paio d’ anni, i Take That, composti oggi da Gary Barlow, Mark Owen e Howard Donald, continuano a macinare successi e concerti sold out, come le due recenti date italiane al Lucca Summer Festival e alla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma.
Uscire da una band di successo per intraprendere una rischiosa carriera solista è stato un atto certamente coraggioso da parte del cantante, ma gli ottimi risultati hanno confermato la bontà della scelta di correre da solo, allargando negli anni i confini del pop.
Williams è oggi un entertainer con i fiocchi, con un repertorio che consta di almeno 15-20 brani memorabili (tra cui Angels, Millenium, She’s the one, No regrets, Come undone, Let me entertain you e Feel) in grado di coinvolgere ed emozionare come pochi frontman sono in grado di fare un pubblico assai trasversale per età e per gusti.
La tracklist di “The Christmas Present”
CD 1: Christmas Past
1. Winter Wonderland
2. Merry Xmas Everybody featuring Jamie Cullum
3. Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!
4. The Christmas Song (Chestnuts roasting on an open fire)
5. Coco’s Christmas Lullaby
6. Rudolph
7. Yeah! It’s Christmas
8. It’s A Wonderful Life featuring Poppa Pete
9. Let’s Not Go Shopping
10. Santa Baby featuring Helene Fischer
11. Best Christmas Ever
12. One Last Christmas
13. Coco’s Christmas Lullaby Reprise
CD 2: Christmas Future
14. Time For Change
15. Idlewild
16. Darkest Night
17. Fairytales featuring Rod Stewart
18. Christmas (Baby Please Come Home) featuring Bryan Adams
19. Bad Sharon featuring Tyson Fury
20. Happy Birthday Jesus Christ
21. New Year’s Day
22. Snowflakes
23. Home
24. Soul Transmission
-Bonus tracks
25. I Believe in Father Christmas
26. Not Christmas
27. Merry Kissmas
28. It Takes Two featuring Rod Stewart