Dirottare il Futuro

Dirottare il Futuro | Perché Meta non potrà rinunciare al fact checking in Europa, almeno per il momento

Mark Zuckerberg ha svelato una svolta epocale per Meta, riducendo il ruolo dei fact-checker e avvicinandosi alle politiche di moderazione più permissive introdotte da Elon Musk. Mentre negli Stati Uniti si prospetta una maggiore libertà di espressione, l’Europa resta vincolata dalle rigide disposizioni del Digital Services Act, con la Commissione UE pronta a intervenire qualora il nuovo approccio di Meta violasse i principi di trasparenza e responsabilità previsti dalla normativa comunitaria.

I più letti

avatar-icon

Giulio Coraggio

L' avvocato Giulio Coraggio è socio responsabile del Dipartimento di Intellectual Property & Technology di uno studio legale internazionale e coordina la practice di Privacy & Cybersecurity e di Gaming dello studio. L' avv. Coraggio è elencato tra i leading individuals nell'area di Data Protection and Privacy e Information Technology dalla guida legale «The Legal 500» e ha vinto i premi come Privacy Lawyer of the Year nel 2021 e Digital Lawyer of the Year nel 2020 ai Legal Community Awards, e Technology Lawyer of the Year ai Top Legal Awards 2020.

Read More