Home » Attualità » Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini

Bergoglio va a casa del lider maximo. 40 minuti di colloquio su fede e futuro del mondo.

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Ansa

Da sinistra nella combo Papa Francesco ed il leader della rivoluzione cubana, Fidel Castro, L’Avana, 20 Settembre 2015.

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
ANsa/EPA/Cubadebate / Alex Castro

Papa Francesco e Fidel Castro, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
ANsa/EPA/Cubadebate / Alex Castro

Papa Francesco e Fidel Castro, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Ansa

L’Avana, Cuba, 20 settembre 2015, Papa Francesco con il presidente Raul Castro

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Ansa

L’Avana, Cuba, 20 settembre 2015, Papa Francesco durante l’incontro in Cattedrale con sacerdoti e suore

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Ansa

L’Avana, Cuba, 20 settembre 2015, Papa Francesco arriva all’incontro in Cattedrale con sacerdoti e suore

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Ansa

La folla in piazza della rivoluzione, a l’Avana, Cuba, per la messa di Papa Francesco, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
ANSA/OSSERVATORE ROMANO

L’Avana, Cuba, 20 settembre 2015, Papa Francesco con il presidente Raul Castro

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
ANSA/OSSERVATORE ROMANO

L’Avana, Cuba, 20 settembre 2015, Papa Francesco con il presidente Raul Castro

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
ANSA/OSSERVATORE ROMANO

L’Avana, Cuba, 20 settembre 2015, Papa Francesco durante l’incontro con un gruppo di gesuiti

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
ANSA/OSSERVATORE ROMANO

L’Avana, Cuba, 20 settembre 2015, Papa Francesco durante l’incontro con la comunità dei gesuiti

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
ANSA/OSSERVATORE ROMANO

L’Avana, Cuba, 20 settembre 2015, Papa Francesco durante l’incontro con la comunità dei gesuiti

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Ansa

L’Avana, Cuba, 20 settembre 2015, Papa Francesco incontra i giovani

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Ansa
Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Ansa

Papa Francesco a l’Avana, Cuba, in piazza della Rivoluzione, dove ha celebrato la Messa, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Ansa

L’Avana, Cuba, 20 settembre 2015, Papa Francesco incontra i giovani

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Ansa
Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Ansa

La folla in piazza della rivoluzione, a l’Avana, Cuba, per la messa di Papa Francesco, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Ansa
Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

Papa Francesco a l’Avana, Cuba, in piazza della Rivoluzione, dove ha celebrato la Messa, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

Il presidente cubano Raul Castro in piazza della Rivoluzione per la Messa celebrata da papa Francesco, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

L’Avana, Cuba, piazza della Rivoluzione, la Messa celebrata da Papa Francesco, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

Papa Francesco a l’Avana, Cuba, in piazza della Rivoluzione, dove ha celebrato la Messa, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

Il presidente cubano Raul Castro e la presidente argentina Cristina Fernandez de Kirchner in piazza della Rivoluzione per la Messa celebrata da papa Francesco, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Carl Court/Getty Images

La folla in piazza della rivoluzione, a l’Avana, Cuba, per la messa di Papa Francesco, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Carl Court/Getty Images

Papa Francesco a l’Avana, Cuba, in piazza della Rivoluzione, dove ha celebrato la Messa, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
RODRIGO ARANGUA/AFP/Getty Images

Papa Francesco a l’Avana, Cuba, in piazza della Rivoluzione, dove ha celebrato la Messa, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
RODRIGO ARANGUA/AFP/Getty Images

Papa Francesco a l’Avana, Cuba, in piazza della Rivoluzione, dove ha celebrato la Messa, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
RODRIGO ARANGUA/AFP/Getty Images

La folla in piazza della rivoluzione, a l’Avana, Cuba, per la messa di Papa Francesco, 20 settembre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

Papa Franscesco atterrato all’Avana incontra Raul Castro

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

Papa Francesco all’arrivo a Cuba, 19 settebre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

Papa Francesco all’arrivo a Cuba, 19 settebre 2015

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

Papa Franscesco atterrato all’Avana incontra Raul Castro

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images
Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Joe Raedle/Getty Images

Santiago de Cuba in assesa della visita del Papa.

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Joe Raedle/Getty Images

Santiago di Cuba, cartelloni di benvenuto per il Papa

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
YAMIL LAGE/AFP/Getty Images

L’Avana, 19 settembre 2015, in attesa della visita di Papa Francesco

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

L’Avana, 19 settembre 2015, in attesa della visita di Papa Francesco

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

L’Avana, 19 settembre 2015, in attesa della visita di Papa Francesco

Papa Francesco e Fidel Castro, così diversi così vicini
Ansa foto

Papa Francesco all’aeroporto di Fiumicino in partenza per Cuba

Lo ha salutato con affetto al suo arrivo all’Avana. Poi, come aveva promesso, è andato a trovarlo di persona nella «casa-clinica» dove abita. L’incontro tra Papa Francesco e Fidel Castro è durato quasi quaranta minuti. In un clima «informale e familiare», ha riferito il direttore della Sala stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi. Con il «lider maximo» c’erano la moglie Delia, il figlio Alejandro che ha scattato le foto dell’incontro e i nipoti.

LEGGI ANCHE: Cuba accoglie in trionfo il Papa dei poveri

Fidel ha 89 anni e ha problemi di salute. Per questo il pontefice è andato a trovarlo di persona. Nel corso della sua vita, Castro ha incontrato tre pontefici, oltre Francesco, anche Giovanni Paolo II (ben cinque volte) e Benedetto XVI (nel 2012 a Cuba). Secondo quanto ha riferito il portavoce vaticano, Fidel, come sua abitudine, ha posto al pontefice molte domande sulle questioni ambientali e sui problemi del mondo, prendendo spunto dalla recente enciclica «Laudato si’».

Ma si può facilmente immaginare che anche i temi della fede siano stati oggetto del colloquio. Un argomento, questo, che sta molto a cuore al lider maximo. Infatti Francesco ha donato a Castro diversi libri sull’argomento. Oltre all’Evangelii Gaudium e alla Laudato si’ , il pontefice gli ha regalato altre opere: due libri in spagnolo del pastoralista e biblista italiano don Alessandro Pronzato, uno su fede e umorismo («La nostra bocca si aprì al sorriso») e un altro di meditazioni sulla Sacra Scrittura («Vangeli scomodi»). Quindi Bergoglio ha donato a Fidel anche due cd e un libro di un ex insegnante gesuita del leader cubano, padre Armando Llorente.

Castro ha donato al pontefice un suo volume, scritto con uno dei più famosi teologi della liberazione, Frei Betto, e intitolato «Fidel e la religione». Il lider maximo ha voluto anche scrivere sul libro una dedica personale a Bergoglio: «Per Papa Francesco in occasione della sua fraterna visita a Cuba con ammirazione e rispetto del popolo cubano».
Tra il Papa argentino e il leader cubano ci sono in realtà molti più punti di contatto di quanto possa apparire a prima vista. Entrambi, infatti, sono di formazione gesuitica: Fidel ha studiato nel collegio dei gesuiti di Santiago e poi si è diplomato in quello di Belen. Entrambi hanno messo sempre al centro della loro vita l’attenzione per i poveri e per la giustizia sociale. E Fidel Castro non ha mai nascosto la sua attenzione per la fede e soprattutto l’ammirazione per il Vangelo. Proprio questa sintonia con il padre della patria cubana potrà risultare prezioso affinché la Chiesa accompagni il regime nella difficile e delicata transizione verso maggiori libertà e maggiori diritti

© Riproduzione Riservata