Come capire se la scuola è buona
Getty
News

Come capire se la scuola è buona

I suggerimenti degli esperti per compiere la scelta giusta entro il 28 febbraio. Quando scadono i termini per l’iscrizione online alle prime classi.

Il 28 febbraio scadono i termini per l’iscrizione online alle prime classi dei vari corsi di studio (dalla primaria ai licei), con i nuovi rituali digitali, genitori e figli non fanno più la fila in segreteria. La procedura informatizzata è obbligatoria per gli istituti statali (fatta eccezione per quelli dell’infanzia) e l’anno scorso furono 1,5 milioni le pratiche compilate sul sito del ministero dell’Istruzione. Ma esiste una comprensibile incertezza nelle opzioni. La domanda che studenti e genitori si pongono è: come faccio a scegliere il liceo migliore? Se in stati come la Gran Bretagna c’è l’Ofsted, un ufficio indipendente e imparziale che verifica gli standard nell’educazione e pubblica anche i risultati sul web, in Italia l’annunciata, auspicata e contestata istituzione di un più articolato sistema nazionale di valutazione scolastica non è a regime. Benché ci sia una norma, il decreto 80 del 2013, che sancisce la svolta formale.
Non potendo confrontare le performance come si fa abitualmente oltre la Manica, Panorama ha consultato i massimi esperti nel settore e ha raccolto dieci "indizi" utili a capire se la scuola che si vuole frequentare ha i requisiti giusti.

Prove Invalsi
Se un liceo pubblica i risultati alle prove Invalsi, spesso non teme il confronto. La regola generale infatti vuole che l’esito dei test sugli apprendimenti degli studenti sia presentato senza termini di paragone, senza cioè consentire di promuovere o bocciare gli altri istituti. Ma qualche eccezione si può trovare nei siti delle singole scuole. In chiave positiva, per esempio, lo scientifico Peano e il liceo classico Pellico di Cuneo hanno messo online le proprie performance, paragonate con la media del nord-ovest e con quella italiana.

Organizzazione interna
Il liceo ha una buona organizzazione quando indica "chi fa cosa". Flussi decisionali chiari, con una leadership riconosciuta ed efficace da parte del dirigente scolastico, sono fattori centrali nella valutazione, sottolinea Massimo Faggioli, dirigente di ricerca dell’Agenzia per lo sviluppo dell’autonomia scolastica. Abbiamo fatto una prova: sul web il liceo classico Cavour di Torino riporta i referenti dei dipartimenti che riuniscono i docenti delle varie materie e i nomi dei collaboratori e dei coordinatori dei progetti. Su altri siti c’è solo una generica descrizione dei ruoli.

Spazi e attrezzature
Un istituto superiore è accogliente se ha ambienti e attrezzature adeguati. Dalle aule ai laboratori, dalla biblioteca alla palestra. Anche lo spazio insegna. Pensare una scuola a misura di studente significa favorire la ricerca, lo scambio, la riflessione. E facilitare l’uso di strumenti informatici può significare persino mandare in soffitta la cattedra, come nelle classi 3.0 al liceo scientifico dell’Istituto di istruzione superiore Savoia Benincasa di Ancona. Puntare all’avanguardia tecnologica non deve però far abbandonare antichi impegni culturali: come l’integrazione dei disabili che passa non solo attraverso l’abolizione delle barriere architettoniche.

Rivoluzione digitale
Una scuola protagonista della rivoluzione digitale può avere una marcia in più. Dice Roberto Ricci, responsabile del servizio di valutazione Invalsi: "Alcune evidenze empiriche dimostrano che le nuove tecnologie hanno effetti positivi sugli apprendimenti degli studenti, ma dai nostri dati e dalla ricerca internazionale emerge che ne traggono giovamento gli studenti di quelle scuole in cui l’introduzione della tecnologia è accompagnata da una rivisitazione didattica". Sono avanti nella sperimentazione il liceo scientifico Fermi di Mantova e, appunto, quello del Savoia Benincasa di Ancona.

Fama scolastica
Nella ricerca dei licei al top il giudizio di amici e colleghi è tenuto molto in considerazione proprio perché "i singoli istituti sono di fatto delle scatole nere, di cui famiglie e studenti – e spesso anche il ministero – sanno poco o nulla. Di fatto nessun luogo pubblico è più “privato” della scuola" ragiona Attilio Oliva, presidente di 3 L, associazione che sollecita più attenzione alla valutazione anche dei professori. "Dagli studi" afferma Oliva "emergono risultati molto differenti pur in contesti simili: dipende, evidentemente, da presidi e insegnanti di qualità diversa". Per questo, può rivelarsi un azzardo basarsi solo sul passaparola. Meglio verificare di persona se l’impressione altrui è (ancora) valida.

Richieste e bulli
Un alto numero di richieste di iscrizione resta, comunque, un criterio abbastanza affidabile di valutazione. A questo parametro se ne possono aggiungere altri, per arrivare a una verifica incrociata. I principali sono i seguenti: il tasso di abbandono degli studi, il numero di alunni ripetenti e, tra le variabili che indicano indirettamente anche la condizione di benessere degli studenti, l’incidenza nulla di episodi di bullismo e atti di violenza.

Offerta formativa
E' un must: l'offerta formativa va esaminata con cura prima di decidere e oggi è più semplice recuperare i singoli progetti. Fin troppo voluminosi. "A volte le scuole si distraggono in tanti progetti, molto suggestivi e interessanti, ma che hanno scarsa efficienza sugli apprendimenti" suggerisce Ricci. "Un buon metodo per capire se la scuola è concentrata sui risultati da raggiungere è consultare i piani di offerta formativa, solitamente sul proprio sito internet, e andare a vedere per esempio se le scuole si preoccupano di capire quale relazione c’è tra i progetti che esse attuano e il risultato degli apprendimenti".

Corsi di recupero
Progetti di recupero strutturati sono decisivi per non restare indietro e non scoraggiarsi, soprattutto quando si intraprende un nuovo, impegnativo percorso scolastico. Se i vertici della scuola accendono un faro su queste attività, puntando su programmi mirati durante tutto l’anno, prevedendo insegnanti tutor, monitoraggi e materiali a disposizione dei ragazzi, dimostrano di non aver dimenticato la più straordinaria lezione di don Lorenzo Milani che sta nel rivolgere il pensiero non a quelli che "già sanno", ma a chi deve capire. Questo aiuta a renderli efficaci e attuali.

Legami con le aziende
Una scuola aperta al territorio, in grado di attrarre fondi, ma soprattutto di stipulare protocolli e convenzioni con aziende, pubbliche e private, aiuta gli studenti a orientarsi e guardare oltre il profitto scolastico. Questi legami sono considerati decisivi nell’ottica di un sempre maggiore intreccio di competenze in grado di rafforzare le difese e le risorse ai tempi della crisi.

Future carriere
A distanza di oltre un anno, l’unica graduatoria sulle scuole superiori "migliori" rimane quella pubblicata dalla Fondazione Agnelli nel 2012. Furono esaminate quattro regioni: Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Calabria. Le scuole secondarie di secondo grado sono ordinate in base alle performance dei loro diplomati, oltre 145 mila.

Leggi Panorama Online

I più letti

avatar-icon

Panorama