
Addio Jerry Lewis, il divertente picchiatello del cinema - Foto
Aveva 91 anni. È stato il re della commedia americana. Mitiche le sue gag e smorfie sfrenate in coppia con Dean Martin
Il re della commedia americana se ne va. All'età di 91 anni Jerry Lewis è morto nella sua casa di Las Vegas dove viveva con la sua seconda moglie.
La sua famiglia ha rilasciato questa dichiarazione: "Il leggendario showman Jerry Lewis è scomparso oggi pacificamente per cause naturali a casa con la sua famiglia accanto".
Comico leggendario, con le sue gag spiritose, la mimica facciale irresistibile, le smorfie e il vivace gioco degli equivoci ha regalato risate e simpatia in tante commedie anni Cinquanta e Sessanta.
In coppia con Dean Martin ha formato un mitico duo comico: alla bellezza fascinosa di Martin, faceva eco l'energia dirompente e sgraziata di Lewis.
Di Martin, Lewis ha detto:
"Dean era sempre quello raffinato, il fico, quello più in alto di grado. Io ero lo sfigato, l'irriducibile bambino di nove anni insicuro ma pericolosamente disinibito. Quello che faceva lui, quando cantava e recitava, avrebbe funzionato anche senza di me, se si fosse sentito sicuro di sé. Ma quello che facevo io non avrebbe mai funzionato senza di lui. Perché tutto quello che facevo io lo facevo per Dean. Ogni mia mossa era motivata dal suo 'Ah, ah'. Nessuno capiva il potere del suo 'Ah, ah'".
Le origini
Nato il 16 marzo del 1926 a Newark, periferia delle Grande Mela, da genitori attori di vaudeville, russi di origine ebraica, Jerry Lewis abbandonò presto la scuola, quando fu espulso dal collegio dove era iscritto per aver picchiato un insegnante che parlava male degli ebrei.
Ha iniziato la sua carriera come maschera in un cinema-teatro di Brooklyn e i suoi brevi sketch fra il primo e secondo tempo furono subito notati.
Il sodalizio con Dean Martin
La sua prima tournèe risale al 1944 e due anni dopo nacque il sodalizio con Dino Crocetti, italo-americano che prese il nome artistico di Dean Martin.
Il successo del duo fu immediato. Insieme girarono 16 film fra cui Attente ai marinai! (1952), Morti di paura (1953), Il nipote picchiatello (1955), Artisti e modelle (1955) e Hollywood o morte! (1956).
Attore e regista
Fu proprio nel 1956 che il sodalizio con Dean Martin si ruppe e dopo un periodo meno brillante, per Lewis iniziò la carriera di "total-filmmaker": risale al 1960 il suo primo film da attore e regista, Un ragazzo tutto fare. Poi vennero L'idolo delle donne e Il mattatore di Hollywood (entrambi del 1961), Jerry 8 (1964) e il suo acclamato capolavoro, Le folli notti del dottor Jerryll (1963).
La vita privata
Jerry Lewis è stato sposato due volte, con la cantante Patti Palmer dal 1944 al 1980 (con cui ha avuto quattro figli, uno morto nel 2009) e poi con la ballerina SanDee Pitnick, che ha sposato nel 1983 e da cui ha avuto una figlia.