Tutto pronto a Milano per la Games Week, forse il più importante appuntamento italiano dedicato al mondo dei videogiochi. Per gli appassionati del genere, l’evento di quest’anno – in programma da venerdì 14 a domenica 16 ottobre presso FieraMilanoCity – sarà l’occasione migliore per vedere da vicino (e possibilmente provare) tutte le novità del panorama videoludico: sul piatto, spiegano gli organizzatori, oltre 40 anteprime e titoli appena giunti nei negozi.
Non mancheranno le iniziative dedicate all’edutaiment e – più in generale – ai più piccoli. Il Padiglione 3 della fiera meneghina verrà interamente riservato alla Milan Games Week Junior, un’area appositamente pensate per i videogiocatori under 12; all’interno degli stand di molti produttori, inoltre, verranno allestite vere e proprie isole dedicate ai bambini e alle loro famiglie.
La partecipazione di Microsoft alla tre giorni milanese sarà tutta all’insegna delle principali novità per il mondo Xbox e Windows 10. Fra i titoli presenti in fiera vale la pena segnalare Gears of War 4 (Xbox Play Anywhere), Dead Rising 4 (Capcom), Ride 2 (Milestone) e tutta una serie di ID@Xbox sviluppati da programmatori indipendenti, fra cui Cuphead (StudioMHRD), e gli italianissimi Atomine (Broken Arms Games), Gridd: Retroenhanced (AntabStudio) e Redout (34BigThings).
All’interno dello stand Xbox (Padiglione 3, stand A2), ci sarà anche uno spazio creato in collaborazione con Intel interamente dedicato a Minecraft, il gioco che permette ai bambini di sviluppare le capacità cognitive attraverso la costruzione di mondi personalizzati. Fra maestosi castelli, allegre casette e personaggi “cubici”, i giovani videogamers presenti alla kermesse milanese saranno chiamati a scavare, esplorare e costruire oggetti, letteralmente immersi nell’ambiente di gioco. La possibilità di provare il titolo con i visori per la realtà virtuale di Samsung (Gear VR) promette in questo senso di aumentare il livello di realismo e di coinvolgimento.
Minecraft, le immagini

Un’immagine della versione per Xbox 360
Minecraft, le immagini

Minecraft, le immagini

Minecraft, le immagini

Gli ologrammi prendono vita con le HoloLens
Minecraft, le immagini

Per veri appassionati: c’è una versione gratuita di Minecraft per Raspberry. Si trova qui: https://pi.minecraft.net/
Minecraft, le immagini

PROJECT SPARK – Se avete sempre voluto realizzare il vostro videogame, Project Spark è ciò che far per voi. Come per Minecraft e Little Big Planet, tutto si basa sulla creazione di un mondo personalizzato e la condivisione con il resto della comunità. In pieno stile Microsoft
Minecraft, le immagini

I link per chi volesse saperne di più:
Il sito della Milan Games Week
Tutto sulla Milan Games Week Junior