La Juventus ha vinto il Torneo di Viareggio 2016. I giovani bianconeri, agli ordini di Fabio Grosso, si sono aggiudicati il trofeo superando in una tiratissima finale (3-2) i pari età del Palermo, alla sua “prima” sfida per il titolo. Occasione di ritrovo da sempre per gli scout di tutta Europa, il Viareggio ha sfornato negli anni numerosi giocatori di livello internazionale. Ecco una selezione dei migliori 11 tra coloro che hanno giocato la gara decisiva nel decennio 2006-2015.

Nel 2006 Balotelli è passato all’Inter dove ha giocato nella primavera fino al 2007, anno dell’esordio in serie A.

Domenico Criscito, finalista con la Juventus nelle edizioni 2005 e 2006. Gioca dal 2011 con lo Zenit San Pietroburgo.

Mattia Destro, finalista e vincitore con l’Inter nell’edizione 2008. Gioca dalla scorsa estate con il Bologna.

Albin Ekdal, finalista con la Juventus nell’edizione 2009. Gioca dalla scorsa estate con l’Amburgo nel massimo campionato tedesco.

Iago Falque, finalista con la Juventus nell’edizione 2010. Da allora, ha cambiato maglia per ben 7 volte. L’ultima, quella della Roma, che indossa dal campionato in corso.

Ciro Immobile, finalista con la Juventus nelle edizioni 2009 e 2010. Gioca nel Torino, dove aveva militato anche nel torneo 2013-14 (capocannoniere), dal gennaio 2016.

Claudio Marchisio, finalista con la Juventus nelle edizioni 2005 e 2006. Ha sempre giocato nella squadra bianconera a parte una parentesi di una stagione in cui ha militato nell’Empoli.

Riccardo Saponara, finalista con l’Empoli nel 2010. E’ tornato a giocare con il club toscano nel gennaio 2015 dopo aver vestito le divise di Ravenna e Milan.

Roberto Soriano, finalista con la Sampdoria nel 2009. Dopo un campionato in Serie B con l’Empoli, è tornato a vestire la divisa blucerchiata.

Lorenzo Tonelli, finalista con l’Empoli nel 2010. Non ha mai cambiato maglia.

Sebastian Giovinco, finalista con la Juventus nelle edizioni 2005 e 2006. Gioca dal gennaio 2015 nel campionato Usa con la maglia del Toronto.