Home » Lifestyle » Storie Milanesi: un luogo digitale per scoprire Milano

Storie Milanesi: un luogo digitale per scoprire Milano

Storie Milanesi: un luogo digitale per scoprire Milano

Un nuovo percorso digitale alla scoperta di una città inedita e colta. Con gli occhi di artisti, architetti, scrittori e intellettuali

I luoghi dove le persone hanno abitato parlano un linguaggio particolarmente comunicativo, in grado di raccontare storie attraverso la vita quotidiana (che trascorreva tra le stanze domestiche) e la città

Il sito “Storie Milanesi” accompagna il viaggiatore a conoscere luoghi, vie e spazi con gli occhi di coloro che, con personalità differenti, in tempi, ambienti sociali e quartieri diversi, hanno lasciato patrimoni di cultura e di saperi alla città. Tutti sono stati testimoni di particolari periodi storici, che hanno trovato a Milano originali interpretazioni e declinazioni. L’intreccio di queste caratteristiche storiche, urbane e professionali consente un’esplorazione della città partendo da differenti punti di vista. O meglio, dai differenti interessi degli utilizzatori del sito, che possono partire dai personaggi , dai quartieri, dai periodi storici.

Da Alessandro Manzoni a Vico Magistretti, da Franco Albini a Renzo Bongiovanni Radice  (tanto per citare alcuni dei nomi più noti) il progetto web storiemilanesi.org permette di “attraversare” Milano con 14 personaggi che ci hanno vissuto.

© Riproduzione Riservata