
Federer al torneo Atp di Milano Indoors del 2001, vinto in finale contro il russo Yvgeny Kafelnikov.

2003: lo spagnolo Felix Mantilla e lo svizzero Roger Federer posano con i coloro trofei al termine della finale agli Open Italia. Mantilla ha vinto per 7-5 6-2 7-6

Il primo trodeo di Wimbledon vinto da Federer contro l’australiano Filippoussis il 7 giugno 2003

Federer impegnato ancora contro Filippoussis nella semi-finale di Davis a Melbourne. 19 settembre 2003

Il coach di Federer Peter Lundgren e la fidanzata del tennista Miroslava Vavrinec durante la finale di Wimbledon del 2003

Federer in ginochhio dopo l’ultimo scambio della finale degli Australian Open del 2004 vinta contro il russo Marat Safin

La gioia di Federer dopo la finale vinta nel 2004 agli Australian Open

Con il trofeo degli Australian Open, prima vittoria nel Grande Slam del 2004

Wimbledon, 7 giugno 2003: il servizio di Federer contro Philippoussis

Ancora Wibledon. Federer batte in finale Andy Roddick il 3 luglio 2005

Il campo di Wimbledon durante il match nei quarti tra Federer e il croato Mario Ancic

Federer prima del match contro Nadal durante Wimbledon 2006

La vittoria in finale contro Rafael Nadal: Wimbledon 2006

La finale Federer-Hewitt agli Us Open del 2004

12 settembre 2004: Federer vince gli US Open a Flushing Meadows

Il dritto di Federer durante la semi-finale di Wimbledon 2005 ancora contro Heawitt

Federer batte Agassi nella finale degli US Open del 2005. A Times Square con il trofeo

Durante gli US Open vinti nel 2005

Il campo di Wimbledon nel 2006, durante il match Federer-Lahut (FRA)

Il servizio di Federer nella finale di Wimbledon 2006 contro Rafael Nadal

Federer durante la finale degli US Open 2006 vinta contro l’americano Andy Roddick

Le lacrime di emozione di Federer alla vittoria degli Australian Open del 2006 contro il cipriota Marcos Baghdatis

11 giugno 2006: la finale del Roland Garros tra Federer e Nadal vinta dallo spagnolo

Federer saluta il pubblico di Parigi deluso per la sconfitta contro Nadal nella finale 2006

Durante la finale 2006 del Roland Garros persa contro il rivale Nadal

La rivincita di Federer su Nadal: Wimbledon 2007

Flushing Meadows 2007: il servizio di Federer nella finale contro Novak Djokovic

Wimbledon 2009: la finale Federer-Roddick

Federer e il compagno di doppio Wawrinka vincono la medaglia d’oro a Pechino nel 2008.

La finale di Coppa Davis contro il francese Richard Gasquet. 23 novembre 2014

Federer vince la prima Davis per la Svizzera. Lille, 23 novembre 2014

Londra: la sconfitta di Federer nella finale Atp all’O2 Arena vinta da Djokovic il 22 novembre 2015

Nel 2017 Federer sconfigge nuovamente Nadal nella finale degli Australian Open

Il campo della finale degli Australian Open del 2017 vinti da Federer

Melbourne, 28 gennaio 2018: la finale degli Australian Open Federer-Cilic

Federer lascia gli Australian Open dopo la sconfitta contro il greco Stefanos Tsitsipas il 20 gennaio 2018

Federer in azione contro Stefanos Tsitsipas durante gli Australian Open del 2019

Stefanos Tsitsipas durante il match vinto contro Federer il 20 gennaio 2019
La carriera per immagini di “king” Roger Federer, il campione elvetico che è stato più a lungo il numero uno della classifica Atp nella storia del tennis mondiale. Il più titolato al mondo nel Grande Slam, con venti titoli nel palmarès: per sei volte vincitore degli Australian Open, otto volte campione sull’erba di Wimbledon e cinque volte a Flushing Meadows.
Il “maestro svizzero” nato l’8 agosto 1981 a Basilea, è campione juniores nazionale nel 1995. Tre anni dopo vince sull’erba di Wimbledon il trofeo della sua categoria. A Sydney per le Olimpiadi 2000 guadagna il bronzo, mentre l’anno successivo sconfigge sempre a Wimbledon il campionissimo Pete Sampras. Già numero 6 nella classifica Atp, nel 2003 vince il suo primo trofeo del Grande Slam sul verde di Wimbledon. Nel 2004 la scalata fino al numero 1, con 11 tornei vinti su 17. Tra il 2003 e il 2005 un nuovo record assoluto: 24 vittorie in finale.
Battuto al Roland Garros da Rafael Nadal nella finale 2006, non sbaglia gli appuntamenti con i trofei del Grande Slam (Australia, Wimbledon, US Open). Di nuovo campione in Australia nel 2007, subisce ancora la sconfitta contro il rivale spagnolo sulla terra rossa dei French Open, vendicata a Wimbledon con il 5°trionfo consecutivo sull’erba. Nel 2008 la finale persa a Wimbledon sempre contro Nadal è seguita dall’oro olimpico di Pechino nel doppio in coppia con il connazionale Wawrinka.
La terra rossa del Roland Garros spezzerà la maledizione nel 2009 nella finale vinta da Federer contro lo svedese Soderling, seguita dal successo contro l’americano Roddick davanti al pubblico di Londra. Nel 2012 i due si ritroveranno in finale alle Olimpiadi di Londra, che assegnerà la medaglia d’oro allo svizzero. Dopo un difficile 2013 funestato dagli infortuni, Federer raggiungerà “solamente” una finale del Grande Slam (Wimbledon, sconfitto da Novak Djokovic) vincendo tuttavia la prima Davis per la Svizzera. Tormentato nuovamente dal ginocchio nel 2016, king Roger torna a stupire l’anno successivo vincendo ancora gli Australian Open (da 17° in classifica Atp) proprio contro il rivale storico Nadal. L’anno dopo vince per l’ottava volta Wimbledon e nel 2018 il suo sesto Australian Open. Sconfitto nel primo appuntamento in Australia dal greco Tsitsipras, Federer ha dato appuntamento al mondo sulla terra rossa del Roland Garros.