Le luci si accendono sul palco dell’Ariston. Per la sua prima serata sanremese Carlo Conti è affiancato da Gerry Scotti e Antonella Clerici.
Ad aprire la kermesse Gaia con la sua Chiamo io chiami tu. Ma si sa, accanto alla musica e agli immancabili fiori, Sanremo è anche un palcoscenico per la moda.
Chi, tra i 29 cantanti in gara, è allora il migliore (e il peggiore) della prima serata? Scopriamolo insieme.

Carlo Conti con un abito in velluto firmato Stefano Ricci. Le giacche di Amadeus non ci mancano affatto. Voto 8.

Gaia in un abito fasciante nude di Dilaria Findikoglu. Una delle proposte meno interessanti della stilista. Voto 6.

Francesco Gabbani in Corneliani e scalzature Santoni. Senza infamia ne lode. Voto 6.

Rkomi sacrifica lo stile per dieci punti del Fansanremo con il suo look firmato Vivienne Westwood. Voto 5.

Noemi nel suo momento principessa in Giambattista Valli Couture. Le scale di Sanremo sono già pericolose (soprattutto quest’anno) perché rischiare? Voto 7.

Ci serviva questo revival Abba? Forse no. Voto 4.

Un nuovo giorno e un nuovo cappotto. E che cappotto (firmato Balmain). Voto 7.

La metà femminile del duo nella sua miglior Miss Havisham. Un look che le sta alla perfezione, ma chi altro potrebbe indossarlo? Ad Alessandro Michele l’ardua sentenza. Voto 7.

Simone Cristicchi in Antonio Marras. La standing ovation vale anche per il look. Voto 8.

Marcella Bella, ma di bello questo look ha ben poco. Voto 5.

Achille Lauro e Dolce&Gabbana e gioielli Damiani. Una certezza. Voto 9.

Giorgia incantevole in Dior. Quando le trasparenze vengono portate con eleganza. Voto 9.

Il momento doveva arrivare. Il primo mocassino (ovviamente Sebago) alla Micheal Jackson all’Ariston. Voto 6 e mezzo.

Il primo tocco di colore del Festival. E Rose Villain col suo abito rosso Fendi conquista tutti. Voto 8 e mezzo.

Jovanotti in Dio, dorato come un Ferrero Rocher, ma stranamente funziona. Voto 6 e mezzo

Questo secondo look mi sta facendo rivalutare la prima uscita… Voto 4.

Olly in Emporio Armani. Qualcuno lo avvisi che è a Sanremo. Voto 5.

Solo Elodie può indossare un abito così (firmato Prada) Voto 9.

Guè, di fianco a Shablo, in GCDS. Niente di nuovo per il rapper. Voto 6.

Tony Effe, irriconoscibile senza tatuaggi, in un completo bianco, guanti burgundy (o meglio Gucci Ancora) e una spilla oro Tiffany&Co. Una piacevole sorpresa. Voto 8.

Massimo Ranieri in Carlo Pignatelli. Da Sanremo al Trono over è un attimo. Voto 5.

Il look di Serena Brancale si sposa perfettamente col ritmo della sua canzone. Sì, ma a che costo? Voto 4.

Brunori Sas in Boglioli, perfettamente a suo agio. Voto 7.

Il terzo abito in velluto della serata (questo firmato Enrico Coveri e pure nel colore di stagione. Braco Kekko. Voto 6 e mezzo.

Scintillante come i Diamanti che cantava lo scorso anno. Clara incanta di nuovo in Roberto Cavalli e gioielli Damiani. Voto 8.

Lucio Corsi versione mimo. Voto 6.

Fedez in un abito total black con dettagli brillanti. Firmato Versace. Tutto perfetto se non fosse per quelle lenti a contatto. Voto 6 e mezzo.

Bresh, un debutto niente male in AMI Paris. Voto 7.

Carino l’abito Pucci, adatto alla sua età. Ma ho una domanda per Sarah Toscano, perché i lacci ai polsi? Voto 6 e mezzo.

Joan Thiele giustamente terrorizzata dalla scalinata dell’Ariston. Del Supereroe ha solo il mantello (Chanel). Voto 6.

I fiori sbocciano anche sulla giacca di Rocco Hunt. Perché Sanremo è Sanremo. Voto 7.

Francesca Michielin. Scusa mi è sembrato di vedere una pancera. Voto 5.

Stash dei the Kolors in Pence 1979. Stile che vince non si cambia. Voto 7.