Home » Lifestyle » Moda » Jean-Paul Gaultier nomina Duran Lantink nuovo direttore creativo permanente

Jean-Paul Gaultier nomina Duran Lantink nuovo direttore creativo permanente

Jean-Paul Gaultier nomina Duran Lantink nuovo direttore creativo permanente

Il giovane designer olandese guiderà Pret-à-Porter e Couture della Maison: prima sfilata a settembre 2025 a Parigi

Nel folle carosello delle cariche creative che nelle ultime stagioni hanno travolto il mondo della moda, finalmente una notizia inaspettata e che asseconda i crismi delle dinamiche della moda che in questo momento storico si rendono necessarie. Jean-Paul Gaultier, storica ed iconica Maison di moda oggi controllata per maggioranza dalla famiglia spagnola Puig, proprietaria anche dei brand Nina Ricci, Carolina Herrera e Paco Rabanne, ha nominato il giovane designer olandese Duran Lantink nuovo Direttore Creativo permanente delle collezioni Pret-à-Porter e Couture. È importante sottolineare l’aggettivo permanente, in quanto fino ad ora la Maison francese, orfana della direzione creativa del fondatore dal 2020, ha optato per collaborazioni stagionali che hanno visto alternarsi importanti nomi quali Chitose Abe (Sacai), Glenn Martens, Olivier Rousteing (Balmain), Haider Ackermann (Gucci), Simone Rocha, Nicolas di Felice, fino all’ultima performance di Ludovic de Saint Sernin.

L’approccio radicale di Duran Lantink

Duran Lantink è appena stato nominato vincitore del prestigioso International Woolmark Prize 2025, tuttavia è una giovane figura professionale già nota agli addetti del settore moda grazie alle sue collezioni riconoscibili per un approccio visionario e radicale alla moda sostenibile. Riciclare abiti usati o invenduti, smontarli e ricomporli per dar vita a nuove creazioni è il suo segno distintivo, che sottolinea il suo impegno sociale e il suo manifesto contro le logiche del consumo e della produzione industriale.

Considero Jean Paul Gaultier un genio e parte di una generazione che ha abbattuto le porte del conformismo, in modo che le persone come noi oggi possano attraversarle liberamente ed essere ciò che sono senza scuse. Entrare nel ruolo di direttore creativo è un vero onore. Per me Gaultier rappresenta l’ultimo tempio dello spirito creativo e del savoir faire per eccellenza. È provocatorio e si spinge continuamente oltre i limiti”, ha dichiarato Duran Lantink.

Se ripensiamo al percorso storico segnato da Jean-Paul Gaultier, definito ai tempi l’Enfant Terrible della moda, e alla sua eredità stilistica fatta di sperimentazione e stile anticonformistico, la nomina di Duran Lantink risulta una scelta azzeccata e crea un’aspettativa eccitante, tanto quanto la neo acquisizione di Versace da parte del gruppo Prada. La prima performance del giovane creativo sarà la sfilata prevista a settembre 2025 a Parigi, mentre per la Haute Couture dovremo aspettare gennaio 2026.

© Riproduzione Riservata