Home » Lifestyle » Un mercatino delle pulci alla biennale di Venezia

Un mercatino delle pulci alla biennale di Venezia

Un mercatino delle pulci alla biennale di Venezia

Un singolare “bazar” organizzato dall’artista americano Rob Pruitt che invita altri artisti a dare piena espressione alla propria creatività

Dal 5 all’8 maggio 2015, in occasione delle giornate di anteprima della Biennale D’Arte, l’artista americano Rob Pruitt presenta, per la prima volta a Venezia, il suo celebre progetto “ROB PRUITT’S FLEA MARKET”. Durante i quattro giorni dell’evento la galleria A plus A sarà trasformata in un coinvolgente e stimolante luogo di scambio dove sarà possibile respirare l’atmosfera ludica e vivace tipica dei mercatini delle pulci. Il “Flea Market” trova a Venezia, da secoli uno dei più importanti crocevia di scambi commerciali e culturali, il proprio contesto ideale e fornisce un’ esperieza parallela e alternativa al tradizionale circuito della Biennale d’ Arte.

Un vasto pubblico di “addetti ai lavori” ( artisti, curatori, critici, giornalisti) si mescolerà con la comunità locale e con le complesse dinamiche sociali di una città unica al mondo: come in ogni mercatino dell’usato, il visitatore rimarrà affascinato dalle diverse offerte proposte dagli artisti e potrà sbirciare liberamente tra i loro oggetti personali. La creazione di un’atmosfera vivace, informale e giocosa farà in modo che ogni giorno dell’evento riservi al pubblico una diversa sorpresa.

L’evento è ospitato dalla Galleria A plus A (San Marco 3073, Venezia) ed è organizzato dagli studenti del “22° Corso in Pratiche Curatoriali e Arti Contemporanee” della School for Curatorial Studies Venice. Il progetto è a cura di Tommaso Speretta.

© Riproduzione Riservata