Migliaia di turisti giungono ogni anno in Tanzania per scalare i 5895 metri di altitudine del Kilimangiaro, la montagna più alta del continente africano: un’impresa dura, anche se tecnicamente non difficile, che per la maggior parte degli scalatori richiede almeno 7/8 giorni, compresa una giornata dedicata all’acclimantamento, elemento chiave per riuscire nell’impresa.
Vi proponiamo qui un reportage di Gernot Hensel, che ha seguito un’escursione diretta alla cima del Kilimangiaro, percorrendo una delle vie meno conosciute eppure più belle, per le vedute panoramiche che offre. Si tratta della “Lemosho Route “, lungo la quale non sono presenti rifugi: i pernottamenti avvengono di conseguenza in tenda.