
Singapore.

Dubai, Emirati Arabi Uniti.

Il Ponte della Baia di San Francisco-Oakland.

Bangkok, Thailandia.

Hong Kong, Cina.

Roma.

L’Opera House di Sydney, Australia.

Il Ponte della Baia di San Francisco-Oakland.

Auckland, Nuova Zelanda.

Auckland, Nuova Zelanda.

New York.

La Valle della Morte (Death Valley National Park), in California, USA.

Hong Kong, Cina.

Tokyo, Giappone.

Dubai, Emirati Arabi Uniti.

Kuala Lumpur.

Londra, Regno Unito.

Venezia.

Lo skyline di Manhattan, New York.

La Monument Valley nello Utah, USA.

New York.
Il fotografo britannico Paul Reiffer, specializzato in fotografia urbana e di paesaggio, ha elaborato una serie di 250 suoi scatti panoramici, realizzati nel corso del 2015, raffiguranti alcune delle città più grandi e iconiche del mondo, trasformando ciascuna di esse in un piccolo pianeta. Un lavoro intitolato Tiny Planets (pianeti minuscoli) creato a partire da immagini ad altissima risoluzione scattate con una fotocamera medio formato prodotta dall’industria danese Phase One. Tutte le opere della serie sono in vendita in edizione limitata sul sito del fotografo.