Home » Lifestyle » Benessere » Apre a Milano il giardino termale più grande d’Europa

Apre a Milano il giardino termale più grande d’Europa

Apre a Milano il giardino termale più grande d’Europa

Dopo tre anni di lavori, apre De Montel-Terme Milano, uno spazio per il benessere di 16.000 mq.

Milano riscopre la sua vocazione termale con l’apertura ufficiale di De Montel-Terme Milano, un progetto che restituisce alla città uno dei suoi luoghi simbolo trasformandolo nel più grande parco termale urbano naturale d’Europa. 

Le ex Scuderie De Montel, esempio di architettura Liberty nel cuore di San Siro, rinascono così dopo un intervento di riqualificazione che ha visto un investimento di 57 milioni di euro, finanziato dal Fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG (Fondo IPC), gestito da Azimut Libera Impresa SGR in collaborazione con il Gruppo Terme & SPA Italia. Dopo oltre tre anni di lavori, De Montel-Terme Milano è oggi l’unico centro termale del capoluogo lombardo e rappresenta un’importante occasione di rigenerazione urbana, integrando salute, tempo libero e valorizzazione del territorio.

L’acqua termale naturale utilizzata proviene da una falda profonda 396 metri ed è ricca di solfati, bicarbonati e minerali, con comprovati benefici per la salute. A colpire, è però l’attenzione alla sostenibilità ambientale. Il centro è infatti dotato di pannelli solari sui tetti, tre vasche di raccolta per il recupero dell’acqua piovana e un sistema avanzato di copertura delle vasche che riduce la dispersione termica. Inoltre, il progetto contribuisce alla forestazione urbana, con la piantumazione di oltre 3.000 nuove piante all’interno del parco e 350 alberi nell’hinterland milanese.

Le Scuderie De Montel hanno una storia che affonda le radici nei primi decenni del Novecento, quando erano un’eccellenza nell’allevamento di cavalli purosangue. Dopo il loro progressivo abbandono negli anni Settanta, l’area ha vissuto un lungo periodo di degrado fino alla recente trasformazione in un polo termale d’eccellenza. La struttura ospita dieci piscine termali con diverse temperature e funzioni, tra cui la Piscina della Sorgente, la Vasca della Pioggia, la Vasca della Sospensione e la Piscina dell’Eclisse, oltre a un’ampia area wellness con saune, bagni di vapore e un hammam.

Il complesso offre inoltre un bistrot, una caffetteria, un lounge bar e un summer bar, accogliendo fino a 700 persone contemporaneamente. Tra i trattamenti esclusivi, spiccano protocolli ispirati al metodo Terme di Saturnia, che garantiscono esperienze personalizzate di benessere e rigenerazione.

Apre a Milano il giardino termale più grande d’Europa
Apre a Milano il giardino termale più grande d’Europa
Apre a Milano il giardino termale più grande d’Europa
Apre a Milano il giardino termale più grande d’Europa
Apre a Milano il giardino termale più grande d’Europa
Apre a Milano il giardino termale più grande d’Europa
Apre a Milano il giardino termale più grande d’Europa
Apre a Milano il giardino termale più grande d’Europa
© Riproduzione Riservata