Home » Attualità » A 106 anni “star” di YouTube

A 106 anni “star” di YouTube

A 106 anni “star” di YouTube

E’ una donna indiana ultracenetaria, ha 43 milioni di fans su YouTube grazie alle sue ricette

A 106 anni “star” di YouTube
YouTube/Countryfoods – 28 aprile 2017

Andhra Pradesh, per tutti “Mastanamma”, è una star su YouTube

A 106 anni “star” di YouTube
YouTube/Countryfoods

La donna, 106 anni appena compiuti, ogni giorno cucina sul canale “Country Foods” per sé e per altri del vicino villaggio indiano in cui vive

A 106 anni “star” di YouTube
YouTube/Countryfoods

Tra i suoi piatti più apprezzati da 43 milioni di fans che la seguono c’è il pollo fritto

A 106 anni “star” di YouTube
YouTube/Countryfoods

Il pronipote la filma ogni giorno mentre preparare piatti tipici, dopo aver raccolto frutta fresca e aver preparato ingredienti come pollo, riso e spezie

A 106 anni “star” di YouTube
YouTube/Countryfoods

La preparazione dei piatti avviene con calma e pazienza, come raccomandato dalla donna

A 106 anni “star” di YouTube
YouTube/Countryfoods

Nonostante le insistenze dell’unico figli ancora in vita (dei cinque nati ben quattro sono morti di colera) la donna vive da sola in una capanna di paglia

A 106 anni “star” di YouTube
YouTube/Countryfoods

“Mastanamma” non ha una cucina, ma cuoce i cibi a fuoco vivo con la legna precedentemente raccolta

Ha 106 anni, vive da sola, ma cucina per tanti, cioè buona parte degli abitanti del villaggio vicino alla sua capanna e soprattutto “insegna” a preparare piatti tradizionali indiani a mezzo mondo, grazie a YouTube, dove ogni giorno compare in una rubrica, chiamata “la cucina del villaggio”, sul canale Country Food. Sposa a 11 anni, vedova a 22, ha avuto 5 figli, 4 dei quali sono morti di colera Andhra Pradesh, per tutti “Mastanamma” è rimasta sola da anni. Nonostante le insistenze del’unico figli che ancora, ad trasferirsi, la donna ultracentenaria non solo tiene alla propria indipendenza, ma non si sente sola: ciò che fa tutti i giorni viene seguito da 43 milioni di fans in rete.

Il pronipote Laxman, infatti, la filma mentre prepara da mangiare per sé e per altri del villaggio non lontano dalla sua capanna di paglia, la stessa in cui vive da 90 anni. Ogni giorno all’alba Mastanamma, raccoglie frutta, prende uova (anche di emu), riso, pollo e spezie per cucinare a fuoco vivo, sul fuoco che lei stessa si è accesa con la legna.

D’altro canto la vita della ultracentenaria l’ha abituata alla fatica silenziosa: fino a pochi anni fa faceva la mondina, raccogliendo riso nelle zone rurali vicine. Chi la conosce, la definisce un “baniano”, un albero maestoso e sempreverde. Nonostante i dolori, Mastanamma non ha intenzione di lasciare la sua capanna per trasferirsi in una casa in muratura: il nipote la aiuta con le cure mediche, pagate in parte dai contributi di molti fans della rete e delle sue ricette. I suoi piatti tradizionali indiani, semplici ma che saporiti, stanno infatti conquistando il web stando alle visualizzazioni che arrivano da tutto il mondo, Africa compresa.

Il suo segreto? La calma e la pazienza, che in cucina – raccomanda Mastanamma in lingua locale telegu – non devono mai mancare, così come nella vita, stando alla sua longevità.

© Riproduzione Riservata