‘La nostra bocca si aprì al sorriso. Umorismo e fede’, di don Alessandro Pronzato

Donato da Francesco I a Castro, questo libro spiega l’importanza del buon umore e dell’allegria nella vita spirituale di ognuno, scritto da un esperto di Bibbia, divulgazione teologica e catechesi.
Don Alessandro Pronzato
La nostra bocca si aprì al sorriso. Umorismo e fede
(Gribaudi)
352 pagine
‘Vangeli scomodi’, di don Alessandro Pronzato

Altro titolo del sacerdote italiano passato dalle mani del Papa a quelle de Líder. L’autore rilegge, talvolta stravolgendo apparentemente la visione classica, alcuni brani scelti dai quattro Vangeli. Con originalità prova a offrire al fedele, e non solo, degli spunti di riflessione spesso graffianti.
Don Alessandro Pronzato
Vangeli scomodi
(Gribaudi)
344 pagine
‘Fidel y la religion’, di Frei Betto

Questo è invece il titolo che Castro ha donato al pontefice, arricchito da una dedica personale che così recita: “Per papa Francesco in occasione della sua visita a Cuba con l’ammirazione il rispetto del popolo cubano”. L’ex leader cubano, in questa intervista rilasciata al teologo e scrittore brasiliano Frei Betto, parla della propria formazione ricevuta nel collegio religioso gesuita di Belén, della rivalutazione del ruolo della Chiesa a Cuba, del marxismo e della teologia della liberazione.
Frei Betto
Fidel y la religion
(Ocean Pr)
300 pagine