
Una zucca da 320 kg e altre foto del giorno, 20.9.2013
Otto immagini per un'istantanea sul mondo: da Fürstenwalde a Bamako, da Singapore a Calcutta
"Immagini che scorrono sul monitor delle "agenzie": il mondo come lo avvertiamo, mediato, non dall'impossibile ritmo continuo delle televisioni, ma dal ritmo discreto degli scatti dei fotografi; un flusso di momenti che inquadrano una giornata. Una serie di "istanti infiniti" che ci aiutano a vedere. Nessuna ambizione di primato estetico - troppo veloce e caotica la selezione - ma, certamente, il valore estetico delle fotografie scelte è parte della loro funzione: non solo "documento", ma soprattutto espressione delle possibilità della fotografia come media narrativo e rappresentativo."
EPA/Tanya Bindra
20 settembre 2013. In una foto del 19 settembre diffusa oggi, a Bamako, in Mali, un sostenitore del nuovo presidente Ibrahim Boubakar Keita (IBK), eletto ad agosto con quasi l’80% dei voti, partecipa alla cerimonia della sua investitura, dopo 18 mesi di crisi politica, dopo la cacciata degli jihadisti che avevano occupato il nord del Paese.
"Abbiamo vinto questa guerra" - così il presidente francese François Hollande, presente alla cerimonia insieme a numerosi leader africani - "Il risultato a cui siamo giunti è una grande vittoria per il Mali, che festeggiamo insieme". A gennaio la Francia ha inviato truppe a sostegno di Bamako insieme ad altri Paesi africani.