Google dedica il doodle di oggi, 24 ottobre, a Antoni van Leeuwenhoek, l’inventore del del microscopio.
Era nato nei Paesi Bassi, a Delft, il 24 ottobre 1632. Scopre già da bambino la passione per l’osservazione del mondo infinitamente piccolo: i pungiglioni delle api, le muffe, gli occhi degli insetti.
Gli ultimi doodle di Google

Gli ultimi doodle di Google

Gli ultimi doodle di Google

Il doodle di Google per l’ottavo giorno delle Olimpiadi di Rio 2016
Gli ultimi doodle di Google

Il doodle di Google per il quarto giorno delle Olimpiadi di Rio 2016
Gli ultimi doodle di Google

Il doodle per commemorare l’inaugurazione del Teatro alla Scala
Gli ultimi doodle di Google

Il doodle di Google per la genetista Nettie Stevens
Gli ultimi doodle di Google

Il Doodle di Google per gli Europei 2016 – La Tour Eiffel con un palleggio fa passare il pallone sopra di sè
Gli ultimi doodle di Google

Il doodle di Google per Karl Landsteiner
Gli ultimi doodle di Google

Il doodle dedicato da Google a Nizar Tawfiq Qabbani nel 93° anniversario della nascita, 21 marzo 2016
Gli ultimi doodle di Google

Il Google doodle dedicato a Ada Merini il 21 marzo 2016
Gli ultimi doodle di Google

Una delle immagini del Doodle di Google su Clara Rockmore
Gli ultimi doodle di Google

Una delle immagini del Doodle di Google su Clara Rockmore
Gli ultimi doodle di Google

Il Doodle di Google per la festa della donna 2016
Gli ultimi doodle di Google

Il doodle di Google dedicato all’anno bisestile
Gli ultimi doodle di Google

Il Doodle di Google per San Valentino 2016
Gli ultimi doodle di Google

Il Doodle di Google per San Valentino 2016
Gli ultimi doodle di Google

Il Doodle di Google per il 182°compleanno di Dmitri Mendeleev – 8 febbraio 206
Gli ultimi doodle di Google

Gli ultimi doodle di Google

Il Google doodle dedicato all’invenzione della televisione, 26 gennaio 2016
Gli ultimi doodle di Google

Il Doodle di Google per il Capodanno 2016
Gli ultimi doodle di Google

Il doodle di Google per le Feste di Natale 2015
Gli ultimi doodle di Google

Gli ultimi doodle di Google

Il Doodle di Google sul solstizio di inverno 2015
Nel corso degli anni perfeziona gli strumenti ottici necessari alle sue osservazioni, che per potenza di ingrandimenti e precisione superavano di moltissimo i microscopi utilizzati in quel periodo. Per questo è considerato dalla scienza il padre del microscopio.
van Leeuwenhoek studiò anche anatomia, è sua la scoperta dell’esistenza dei globuli rossi nel sangue.