Torna Robert Langdon de Il Codice Da Vinci , bestseller che proprio quest’anno spegne dieci candeline. Il personaggio creato da Dan Brown si troverà alle prese con un mistero legato a Dante Alighieri e al primo libro della Divina Commedia, in un nuovo romanzo intitolato Inferno (Mondadori) disponibile in contemporanea mondiale il prossimo 14 maggio.
Dopo Angeli e demoni , Il codice Da Vinci e Il simbolo perduto , tutti pubblicati da Mondadori, Inferno rappresenta il quarto capitolo della serie che vede protagonista l’ormai noto professore di Harvard.
Il titolo, in perfetto stile Dan Brown, è stato diffuso grazie a un giochino realizzato apposta per i fan frequentatori della Rete. Ogni volta, infatti, che gli utenti di twitter commentavano l’hastag #DanBrownToday, sul sito Hiperacrivate.com si svelava un pezzetto di un mosaico che, una volta completato, avrebbe rivelato appunto il titolo del nuovo libro dello scrittore americano. L’immagine è ora visibile su www.danbrown.com , sulla pagina Facebook dell’autore e sul sito del programma tv americano Today .
"Anche se ho studiato l’Inferno di Dante quando ero giovane, è stato solo recentemente, quando ho cominciato a fare delle ricerche a Firenze, che sono riuscito ad apprezzare la persistente influenza del lavoro di Dante sul mondo moderno": così Dan Brown ha spiegato come ha avuto l’idea di occuparsi del sommo poeta, inserendolo in un altro intreccio fatto di codici, enigmi, misteri e simboli da decifrare.
Una ricetta narrativa che è diventata la firma di garanzia dell’autore, confermandolo come uno dei maestri del thriller contemporaneo.
----------------
- Inferno - Dan Brown (Mondadori)
- Il codice Da Vinci - Dan Brown (Mondadori)
- Angeli e demoni - Dan Brown (Mondadori)
- Il simbolo perduto - Dan Brown (Mondadori)