Si torna al voto, il primo voto dell’epoca di Mario Draghi, un voto ancora legato al Covid, un voto per molti primo test per i vari partiti di governo e non solo.
Il 3 ed il 4 ottobre si vota per le elezioni amministrative, per decidere i sindaci delle principali città italiane; dalla capitale, Roma, con Virginia Raggi che prova (ma le previsioni sono poco confortanti) a riconfermarsi alla guida del Campidoglio per passare a Milano dove invece la riconferma di Beppe Sala sembra più vicina, per proseguire con Torino, Napoli, Bologna.
5 città oggi controllate dal centrosinistra con il centrodestra alla caccia di un risultato migliore; la coalizione Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia ha vissuto una vigilia complessa anche a causa delle inchieste che hanno colpito Luca Morisi, uno dei più fidati assistenti di Matteo Salvini, e quella su Carlo Fidanza, europarlamentare di FdI, legata ad una presunto finanziamento illecito e riciclaggio.
Si vota domenica 3 dalle 7 alle 23 e lunedì 4 dalle 7 alle 15.
Bassa al momento l’affluenza. Alle 23 di domenica ha votato complessivamente il 41,65% degli aventi diritto. Alle 19 era del 33,18&, alle 12 solo il 12,67%.
Nelle grandi città l’affluenza è addirittura abbondantemente sotto il 40% (dal 37% di Milano al 33% di Napoli). Un dato in netto calo rispetto alle precedenti amministrative e comunali dove però si votò in una sola giornata e non su due.
Alle 15 verranno resi noti i primi exit poll e poi a seguire le prime proiezioni fino allo spoglio ed ai dati dei voti reali.
La diretta di Panorama.it con i dati del Ministero dell’Interno
Roma
Roberto Gualtieri – csx: (Tecné – 26,8%) – (SwG, proiezione: 24,1%)
Enrico Michetti – cdx: (Tecné: 29,9%) – (SwG, proiezione: 31,8%)
Virginia Raggi – M5S: (19,8%) – (SwG, proiezione: 21,1%)
Carlo Calenda – csx: (18,8%) – (SwG, proiezione: 18%)
Milano
Beppe Sala – csx: (Tecné, 56,4%) – (SwG, proiezione: 56-60%)
Luca Bernardo – cdx: (Tecné: 32,5%) – (27-31%)
Layla Pavone – M5S: (Tecnè: 3,1%) – (Swg: 2,3%)
Torino
Paolo Damilano – cdx: (Tecné, 37-41%) – (SwG, proiezione: 39,80%)
Stefano Lo Russo – Pd: (Tecné: 43-47%) – (SwG, proiezione: 41,40%)
Valentina Sganga – M5S: (Tecné: 6-10%) – (SwG, proiezione: 8,90%)
Napoli
Gaetano Manfredi – Pd+M5S: (Tecné, proiezioni 63%)
Catello Maresca – cdx: (Tecné, proiezioni 21%)
Regione Calabria
Roberto Occhiuto – cdx (Tecné, 45-49%) – (Swg, proiezione: 54,90%)
Amalia Bruni – Csx+M5S: (24-28%) – (29,50%)
Luigi De Magistris – Lista Civica: (22-26%) – (11-15%)