Home » Panorama d’Italia a Trieste e Udine: l’inaugurazione – FOTO e VIDEO

Panorama d’Italia a Trieste e Udine: l’inaugurazione – FOTO e VIDEO

Panorama d’Italia a Trieste e Udine: l’inaugurazione – FOTO e VIDEO

Michele Lobianco, assessore alle Risorse umane del Comune di Trieste, dà il via alla tappa del Friuli Venezia Giulia

Panorama d’Italia a Trieste e Udine: l’inaugurazione – FOTO e VIDEO
Ada Masella

Michele Lobianco, assessore alle Risorse umane del Comune di Trieste insieme a Giorgio Mulè, direttore di Panorama – Trieste, 6 settembre 2017

Panorama d’Italia a Trieste e Udine: l’inaugurazione – FOTO e VIDEO
Ada Masella

All’naugurazione della tappa di Panorama d’Italia in Friuli Venezia Giulia – Trieste, 6 Settembre 2017

Panorama d’Italia a Trieste e Udine: l’inaugurazione – FOTO e VIDEO
Ada Masella

Michele Lobianco, assessore alle Risorse umane del Comune di Trieste a Panorama d’Italia – 6 settembre 2017

Panorama d’Italia a Trieste e Udine: l’inaugurazione – FOTO e VIDEO
Ada Masella

L’inaugurazione della 36a tappa di Panorama d’Italia – Trieste, 6 Settembre 2017

Panorama d’Italia a Trieste e Udine: l’inaugurazione – FOTO e VIDEO
Ada Masella

Il direttore di Panorama, Giorgio Mulè, e l’assessore alle risorse umane del Comune di Trieste, Michele Lobianco a Panorama d’Italia – Trieste, 6 settembre 2017

Panorama d’Italia a Trieste e Udine: l’inaugurazione – FOTO e VIDEO
Ada Masella

L’Info Point, la casa di Panorama d’Italia per l’inaugurazione della 36a tappa del tour – Trieste, 6 settembre 2017

“Portovecchio, Campo Marzio, sono solo due delle tante opportunità che la nostra città sta vivendo e che intende cogliere”: Michele Lobianco, assessore alle Risorse umane del Comune di Trieste, porge a Panorama d’Italia il benvenuto dalla Giunta comunale all’inaugurazione del gazebo di Piazza della Borsa a Trieste, dove c’è la “casa” del tour.

“Questa città è sempre stata, ma è a maggior ragione diventata, turistica”, ha sottolineato Lobianco discutendo col direttore di Panorama Giorgio Mulè, “e questo genere di iniziative richiamano attenzione e passione da parte di chi viene da lontano e degli stessi triestini”.

“Trieste è una città”, ha detto ancora l’assessore, “che per la storia d’Italia ha significato moltissimo, e tuttora rappresenta molto. È forse la città più italiana che c’è, per la sua storia”.

Panorama d’Italia arriva a Trieste, l’inaugurazione

Panorama d’Italia, intervista a Michele Lobianco

© Riproduzione Riservata