Home » Attualità » Esteri » Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Sono quasi 3 mila i profughi salvati nelle ultime ore dalle navi della Marina Militare nel Canale di Sicilia

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
ANSA/ US/ MARINA MILITARE

Un momento delle operazioni di soccorso della Marina Militare nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro, Augusta, 29 Marzo 2016. Sono sei i gommoni, con oltre 100 persone a bordo (per un totale di 690 migranti), tratti in salvo dalle navi della Marina Militare Grecale, Borsini e Aliseo.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
ANSA/GUARDIA COSTIERA

La motovedetta della Guardia Costiera Italiana CP 292, a Kos, ha soccorso un gommone, salvando 14 migranti, tutti uomini 7 afghani e 7 pahistani.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
ARIS MESSINIS/AFP/Getty Images

Un gruppo di migranti all’arrivo sull’isola di Lesbo, Grecia.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
ARIS MESSINIS/AFP/Getty Images

Un gruppo di migranti all’arrivo sull’isola di Lesbo, Grecia.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
BULENT KILIC/AFP/Getty Images

Migranti siriani soccorsi al largo dell’isola di Chios in Grecia

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
ANGELOS TZORTZINIS/AFP/Getty Images

Un rifugiato siriano arriva sull’isola di Lesbo in Grecia su un canotto partito dalla Turchia – 7 settembre 2015

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
ANGELOS TZORTZINIS/AFP/Getty Images

Giubbotti di salvataggio, abiti, scarpe sulla spiaggia dell’isola di Lesbo. Se ne sono liberati i profughi arrivati sull’isola dopo un lungo viaggio in mare – 7 settembre 2015

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
ANGELOS TZORTZINIS/AFP/Getty Images

Un gruppo di rifugiati siriani arrivano sull’Isola di Lesbo dopo aver attraversato il mar Egeo su un gommone proveniente dalla Turchia – 7 settembre 2015

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
ANGELOS TZORTZINIS/AFP/Getty Images

Un rifugiato appena arrivato sull’isola di lesbo dalla Turchia. La sua reazione di stanchezza e felicità – 7 settembre 2015

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
ANGELOS TZORTZINIS/AFP/Getty Images

Un rifugiato siriano prega dopo essere arrivato sull’isola di Lesbo in Grecia su un canotto partito dalla Turchia – 7 settembre 2015

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Uno dei momenti dell’intervento di soccorso della nave della Marina Militare Cigala Fulgosi che nel Canale di Sicilia, il 2 agosto scorso, ha tratto in salvo 90 migranti che si trovavano a bordo di un gommone. Tra loro donne e bambini.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
ANSA/ US MARINA MILITARE

Le operazioni di soccorso dei migranti della marina militare

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
ANSA/ US MARINA MILITARE

Le operazioni di soccorso dei migranti della marina militare

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
ANSA/ US MARINA MILITARE

Le operazioni di soccorso dei migranti della marina militare

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo
ANSA/ US MARINA MILITARE

Le operazioni di soccorso dei migranti della marina militare

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Le operazioni di soccorso da parte della corvetta Fenice, del pattugliatore Orione e del cacciatorpediniere Mimbelli a due gommoni con numerosi migranti a bordo, nello stretto di Sicilia, in una foto diffusa il 12 agosto 2015. ANSA/ UFFICIO STAMPA MARINA MILITARE

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Le operazioni di soccorso da parte della corvetta Fenice, del pattugliatore Orione e del cacciatorpediniere Mimbelli a due gommoni con numerosi migranti a bordo, nello stretto di Sicilia, in una foto diffusa il 12 agosto 2015. ANSA/ UFFICIO STAMPA MARINA MILITARE

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Le operazioni di soccorso da parte della corvetta Fenice, del pattugliatore Orione e del cacciatorpediniere Mimbelli a due gommoni con numerosi migranti a bordo, nello stretto di Sicilia, in una foto diffusa il 12 agosto 2015. ANSA/ UFFICIO STAMPA MARINA MILITARE

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Le operazioni di soccorso a due gommoni con numerosi migranti a bordo, nello stretto di Sicilia, in una foto diffusa il 12 agosto 2015. ANSA/ UFFICIO STAMPA MARINA MILITARE

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Le operazioni di soccorso da parte della corvetta Fenice, del pattugliatore Orione e del cacciatorpediniere Mimbelli a due gommoni con numerosi migranti a bordo, nello stretto di Sicilia, in una foto diffusa il 12 agosto 2015. Nel primo intervento nave Fenice ha soccorso 119 migranti. Il secondo gommone è stato avvistato dallelicottero di nave Mimbelli in pattugliamento. ANSA/ UFFICIO STAMPA MARINA MILITARE ++HO – NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Un momento dell’operazione di soccorso di un gommone in difficolta’ avvistato dall’elicottero della nave della Marina Militare Mimbelli, effettuata dalla nave Fenice l’11 agosto 2015. ANSA/ US MARINA MILITARE

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Immagini da un video della Polizia sul naufragio di ieri del barcone con oltre 500 migranti a bordo avvenuto al largo della Libia. I sopravvissuti sono stati soccorsi da una nave irlanedse e sbarcati nel porto di Palermo. Sono stati recuperati 25 cadaveri. Cinque scafisti sono stati arrestati. Palermo, 7 agosto 2015. ANSA/POLIZIA DI STATO PALERMO.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Immagini da un video della Polizia sul naufragio di ieri del barcone con oltre 500 migranti a bordo avvenuto al largo della Libia. I sopravvissuti sono stati soccorsi da una nave irlanedse e sbarcati nel porto di Palermo. Sono stati recuperati 25 cadaveri. Cinque scafisti sono stati arrestati. Palermo, 7 agosto 2015. ANSA/POLIZIA DI STATO PALERMO.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Immagini da un video della Polizia sul naufragio di ieri del barcone con oltre 500 migranti a bordo avvenuto al largo della Libia. I sopravvissuti sono stati soccorsi da una nave irlanedse e sbarcati nel porto di Palermo. Sono stati recuperati 25 cadaveri. Cinque scafisti sono stati arrestati. Palermo, 7 agosto 2015. ANSA/POLIZIA DI STATO PALERMO.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Immagini da un video della Polizia sul naufragio di ieri del barcone con oltre 500 migranti a bordo avvenuto al largo della Libia. I sopravvissuti sono stati soccorsi da una nave irlanedse e sbarcati nel porto di Palermo. Sono stati recuperati 25 cadaveri. Cinque scafisti sono stati arrestati. Palermo, 7 agosto 2015. ANSA/POLIZIA DI STATO PALERMO.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Immagini da un video della Polizia sul naufragio di ieri del barcone con oltre 500 migranti a bordo avvenuto al largo della Libia. I sopravvissuti sono stati soccorsi da una nave irlanedse e sbarcati nel porto di Palermo. Sono stati recuperati 25 cadaveri. Cinque scafisti sono stati arrestati. Palermo, 7 agosto 2015. ANSA/POLIZIA DI STATO PALERMO.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Immagini da un video della Polizia sul naufragio di ieri del barcone con oltre 500 migranti a bordo avvenuto al largo della Libia. I sopravvissuti sono stati soccorsi da una nave irlanedse e sbarcati nel porto di Palermo. Sono stati recuperati 25 cadaveri. Cinque scafisti sono stati arrestati. Palermo, 7 agosto 2015. ANSA/POLIZIA DI STATO PALERMO.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Immagini da un video della Polizia sul naufragio di ieri del barcone con oltre 500 migranti a bordo avvenuto al largo della Libia. I sopravvissuti sono stati soccorsi da una nave irlanedse e sbarcati nel porto di Palermo. Sono stati recuperati 25 cadaveri. Cinque scafisti sono stati arrestati. Palermo, 7 agosto 2015. ANSA/POLIZIA DI STATO PALERMO.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Immagini da un video della Polizia sul naufragio di ieri del barcone con oltre 500 migranti a bordo avvenuto al largo della Libia. I sopravvissuti sono stati soccorsi da una nave irlanedse e sbarcati nel porto di Palermo. Sono stati recuperati 25 cadaveri. Cinque scafisti sono stati arrestati. Palermo, 7 agosto 2015. ANSA/POLIZIA DI STATO PALERMO.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Immagini da un video della Polizia sul naufragio di ieri del barcone con oltre 500 migranti a bordo avvenuto al largo della Libia. I sopravvissuti sono stati soccorsi da una nave irlanedse e sbarcati nel porto di Palermo. Sono stati recuperati 25 cadaveri. Cinque scafisti sono stati arrestati. Palermo, 7 agosto 2015. ANSA/POLIZIA DI STATO PALERMO.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Immagini da un video della Polizia sul naufragio di ieri del barcone con oltre 500 migranti a bordo avvenuto al largo della Libia. I sopravvissuti sono stati soccorsi da una nave irlanedse e sbarcati nel porto di Palermo. Sono stati recuperati 25 cadaveri. Cinque scafisti sono stati arrestati. Palermo, 7 agosto 2015. ANSA/POLIZIA DI STATO PALERMO.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Immagini da un video della Polizia sul naufragio di ieri del barcone con oltre 500 migranti a bordo avvenuto al largo della Libia. I sopravvissuti sono stati soccorsi da una nave irlanedse e sbarcati nel porto di Palermo. Sono stati recuperati 25 cadaveri. Cinque scafisti sono stati arrestati. Palermo, 7 agosto 2015. ANSA/POLIZIA DI STATO PALERMO.

Migranti, aumentano i soccorsi nel Mediterraneo

Immagini da un video della Polizia sul naufragio di ieri del barcone con oltre 500 migranti a bordo avvenuto al largo della Libia. I sopravvissuti sono stati soccorsi da una nave irlanedse e sbarcati nel porto di Palermo. Sono stati recuperati 25 cadaveri. Cinque scafisti sono stati arrestati. Palermo, 7 agosto 2015. ANSA/POLIZIA DI STATO PALERMO

Chiusa la rotta balcanica si sta riaprendo quella del Mediterraneo per chi fugge dalla guerra e dalla povertà.  Sono circa 2.800 i migranti soccorsi nel canale di Sicilia nelle ultime ore. La nave Aliseo della marina militare italiana con 796 migranti a bordo, di nazionalità subrahariana tra cui donne e minori, arriverà al porto commerciale di Augusta alle ore 10.30 circa. È appena giunta al porto di Trapani la nave romena Mai con 381 migranti a bordo. Stanno arrivando a breve invece nave Acquarius, con a bordo 371 migranti, al porto di Messina, e nave Diciotti della Guardia Costiera con 774 migranti al porto di Reggio Calabria. 

LEGGI ANCHE: Migranti, che cosa prevede l’accordo tra Europa e Turchia

LEGGI ANCHE: Migranti, Renzi a Bruxelles: “Nessuno da solo può salvare l’Europa”

È stato segnalato da un aereo della marina militare un barcone egiziano con circa 300 migranti a bordo che sono stati tratti in salvo dalla nave mercantile Jolly che adesso è in attesa della nave novarese Siem Pilot di Frontex per il trasbordo. Un altro barcone egiziano con a bordo 250 migranti è stato intercettato a sud est delle coste siciliane da una motovedetta della Guardia Costiera di Crotone che dirigerà verso le coste Reggine. 

Un fenomeno che sembra destinato ad aumentare con l’approssimarsi delle bella stagione e su cui non a caso ha richiamato l’attenzione il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, che ha messo in guardia l’Ue dal riacutizzarsi delle migrazione lungo la rotta del Mediterraneo centrale. “Chi fugge dalla guerra va accolto”, è stato invece il richiamo della presidente della Camera Laura Boldrini, perche’ “la sicurezza è un diritto di tutti anche per chi fugge dalla guerra e dalle persecuzioni”.

Ieri invece sono stati undici gli interventi di soccorso compiuti: i gommoni alla deriva erano tra le 20 e le 30 miglia a nord della Libia e a bordo c’erano complessivamente 1.569 migranti. Il salvataggio più consistente lo ha fatto la Nave Diciotti della Guardia Costiera, che ha soccorso 4 gommoni e un barcone, prendendo a bordo 774 migranti, tra cui 125 donne e 5 bambini. Sei invece i gommoni soccorsi dalle navi Borsini, Grecale e Aliseo della Marina Militare. La prima ha tratto in salvo 119 migranti, tutti uomini; la seconda 447 (tra cui 95 donne e 5 minori) la terza 124 (3 donne e 21 minori). Mentre la nave Frankfurt, inserita nel dispositivo Eunavformed, ha soccorso 105 migranti (51 donne e 2 minori). Intanto i dati del Viminale segnalano che gia’ i primi tre mesi del 2016 hanno fatto registrare un incremento del 58% dei migranti sbarcati sulle nostre coste rispetto allo stesso periodo del 2015. Le persone arrivate nel nostro Paese quest’anno sono poco piu’ di 16mila, 6mila in piu’ rispetto a quelle giunte nel primo trimestre dell’anno scorso (10.165).  Ad oggi, nel sistema di accoglienza distribuito sul territorio sono ospitati circa 108mila migranti e circa 10mila minori. (ANSA)

© Riproduzione Riservata