Home » Attualità » Economia » I 10 marchi che valgono di più secondo Forbes

I 10 marchi che valgono di più secondo Forbes

I 10 marchi che valgono di più secondo Forbes

Apple è sempre in testa e stacca il gruppo, ma la tecnologia continua a dominare la classifica

I 10 marchi che valgono di più secondo Forbes
iStock – serg3d

2 – Google – Valore stimato 82,5 miliardi di dollari, +26% sul 2015

I 10 marchi che valgono di più secondo Forbes
iStock – Nicolas McComber

L’insegna di Microsoft, una delle multinazionali del web più multate dall’Antitrust europea, 8 maggio 2017

I 10 marchi che valgono di più secondo Forbes
iStock – KieselUndStein

4 – Coca-Cola – Valore stimato 58,5 miliardi di dollari, +4% sul 2015

I 10 marchi che valgono di più secondo Forbes
iStock – scyther5

5 – Facebook – Valore stimato 52,6 miliardi di dollari, +44% sul 2015

I 10 marchi che valgono di più secondo Forbes
iStock – tomeng

6 – Toyota – Valore stimato 42,1 miliardi di dollari, +11% sul 2015

I 10 marchi che valgono di più secondo Forbes
iStock – joel-t

7 – Ibm – Valore stimato 41,4 miliardi di dollari, -17% sul 2015

I 10 marchi che valgono di più secondo Forbes
iStock – Bastiaan Slabbers

8 – Disney – Valore stimato 39,5 miliardi di dollari, +14% sul 2015

I 10 marchi che valgono di più secondo Forbes
iStock- junce

9 – McDonald’s – Valore stimato 39,1 miliardi di dollari, -1% sul 2015

I 10 marchi che valgono di più secondo Forbes
iStock – creisinger

10 – GE – Valore stimato 36,7 miliardi di dollari, -2% sul 2015

I dati resi noti dallo studio annuale condotto da Forbes sui marchi globali di maggior valore dimostra che, nonostante il debole andamento delle vendite nell’ultimo trimestre, Apple è ancora un brand in una categoria a sé. L’azienda di Cupertino, infatti, è valutata 154,1 miliardi di dollari, l’87% in più di Google che è seconda in classifica. E’ la sesta volta consecutiva che Apple è sul podio da quando Forbes ha varato la classifica nel 2010. Google supera Microsoft e accorcia le distanze con Apple, la valutazione del marchio, infatti, cresce del 26% e tocca 82,5 miliardi di dollari. 

In terza posizione, con 75,2 miliardi c’è Microsoft, seguito da Coca-Cola a 58,5 e da Facebook a 52,6. Quest’ultimo, con un incremento del 44%, è il marchio che cresce più velocemente nei primi cento per il secondo anno consecutivo: il numero di utenti, infatti, tocca 1,65 miliardi di persone che, in media, passano 50 minuti al giorno su Facebook e Instagram, ben oltre i 19 minuti dedicati alla lettura, i 17 spesi in esercizio e i quattro che, di solito, si dedicano a socializzare.

I cento marchio di maggior valore, selezionati in base al rendimento degli ultimi tre anni, appartengono a 16 paesi e 19 settori: 52 sono americani, 11 tedeschi, otto giapponesi e sei francesi. La tecnologia fa la parte del leone con 17 nomi di cui tre nei primi dieci posti. La finanza ne conta 13 nei primi cento, l’industria automobilistica 12, i prodotti di consumo dieci, seguiti da luxury e retail con otto ciascuno. Ibm con -17% è il marchio che perde di più. Se l’incremento medio si attesta sul 6% rispetto al 2015, il valore complessivo dei primi cento è di 1,8 trilioni di dollari. I marchi considerati, infine, hanno una forte presenza negli Stati Uniti.

© Riproduzione Riservata