Home » Attualità » Canale di Sicilia, nuova ondata di migranti salvati

Canale di Sicilia, nuova ondata di migranti salvati

Canale di Sicilia, nuova ondata di migranti salvati

Soccorsi, in ben 40 interventi coordinati dalla Guardia Costiera, altri 3600 disperati del mare

Ancora sbarchi. È una conta inarrestabile di arrivi quella che avviene in Sicilia. Tra oggi e domani sono attesi altri 3.600 migranti che si vanno ad aggiungere alle 2 mila persone soccorse in mare ieri.

Canale di Sicilia, nuova ondata di migranti salvati
ANSA/ UFFICIO STAMPA MARINA MILITARE

Le navi della Marina Militare dell?Operazione Mare Sicuro, insieme ad unit‡ di altri dispositivi navali, hanno condotto 40 operazioni di soccorso a natanti carichi di migranti, in precarie condizioni di galleggiabilit‡ a nord delle coste libiche, 23 giugno 2016 ANSA/ UFFICIO STAMPA MARINA MILITARE +++ NO SALES NO ARCHIVE- EDITORIAL USE ONLY+++

Canale di Sicilia, nuova ondata di migranti salvati
ANSA/ UFFICIO STAMPA MARINA MILITARE

Le navi della Marina Militare dell?Operazione Mare Sicuro, insieme ad unit‡ di altri dispositivi navali, hanno condotto 40 operazioni di soccorso a natanti carichi di migranti, in precarie condizioni di galleggiabilit‡ a nord delle coste libiche, 23 giugno 2016 ANSA/ UFFICIO STAMPA MARINA MILITARE +++ NO SALES NO ARCHIVE- EDITORIAL USE ONLY+++

Canale di Sicilia, nuova ondata di migranti salvati
ANSA/ UFFICIO STAMPA MARINA MILITARE

Le navi della Marina Militare dell’Operazione Mare Sicuro, insieme ad altre navi hanno condotto 40 operazioni di soccorso a imbarcazioni cariche di migranti, in precarie condizioni

Ad Augusta, Siracusa, giungerà la nave Bourbon Argos con a bordo 1.135 extracomunitari. A Catania, è previsto l’approdo di nave Spica della marina militare italiana sulla quale viaggiano 765 migranti e che ha a bordo anche il corpo di una donna recuperato nel Mediterraneo. Nave Vega, della marina italiana, con a bordo 745 persone soccorse in mare, invece, sta facendo rotta verso il porto di Messina. Nave ‘Diciotti’ della guardia costiera arriverà a Trapani con 571 migranti e l’Enterprise con 456 persone approderà a Pozzallo, in provincia di Ragusa.

Ieri ne erano arrivati 2 mila. Ad agevolare il traffico di gommoni e barconi carichi di migranti sono le condizioni meteorologiche favorevoli, il mare calmo dalle coste libiche a quelle nostrane dove gli sbarchi si intensificano e alla fine della giornata si contano gli ingressi e, spesso purtroppo anche i corpi.

Ieri erano stati ben 20 gli interventi di soccorso coordinati e portati a termine dalla Centrale Operativa di Roma della Guardia Costiera, durante i quali sono state tratte in salvo migliaia di persone al largo delle coste libiche a bordo di varie imbarcazioni grazie alla Guardia Costiera, della Marina Militare e di organizzazioni non governative, e alle unità navali inquadrate nel dispositivo EunavforMed, l’operazione lanciata dall’UE per smantelare la tratta di esseri umani.

© Riproduzione Riservata