Dan Kitwood/Getty Images
News

La guerra contro Boko Haram e le promesse di Buhari

La campagna #BringBackOurGirls

Getty Images
Manifestazioni in Nigeria per la liberazione delle ragazze rapite da Boko Haram

La campagna #BringBackOurGirls

AFP/Getty Images
I genitori delle ragazze rapite chiedonol'intervento per poterle riportare a casa

La campagna #BringBackOurGirls

One of the mothers of the abducted Chibok girls reacts to delay in rescuing her daughter on April 14, 2015 during a gathering of parents to mark the one-year anniversary of the abduction of 219 schoolgirls by Boko Haram Islamists in the northeastern Nigerian city of Chibok in Borno State. But as the teenagers entered their second year of captivity at the hands of the Islamist militants, Nigeria's incoming president said he could give no guarantees about their safe return. AFP PHOTO / STRINGER (Photo credit should read -/AFP/Getty Images)

La campagna #BringBackOurGirls

Dan Kitwood/Getty Images

La campagna #BringBackOurGirls

AFP/Getty Images
Manifestazioni a un anno di distanza dal rapimento delle ragazze nigeriane da parte di Boko Haram

La campagna #BringBackOurGirls

PIUS UTOMI EKPEI/AFP/Getty Images
Women sit carries banner to campaign for the release of missing Chibok Schoolgirls during a rally of leading opposition All Progressives Congress in Lagos, on March 7, 2015. Supporters of the opposition All Progressives Congress march to drum support for its presidential candidate Mohammadu Buhari and other candidates vying for offices in Lagos, Nigeria's commercial capital. Presidential elections scheduled for February 14 were delayed for six weeks as the military said the ongoing counter-offensive against Islamists Boko Haram meant that troops could not provide security on polling day. Elections will take place on March 28, with gubernatorial and state house assembly polls two weeks later AFP PHOTO/PIUS UTOMI EKPEI (Photo credit should read PIUS UTOMI EKPEI/AFP/Getty Images)

La campagna #BringBackOurGirls

EPA/DAI KUROKAWA
15 maggio 2014. A Nairobi, in Kenya, una manifestazione di protesta al grido di #bring back our girls, contro il rapimento delle ragazze nigeriane da parte del gruppo islamista Boko Haram. Circa 80 attivisti hanno marciato attraverso Nairobi verso l'Alta Commissione nigeriana, per protestare contro la lenta risposta del governo nigeriano e per chiedere la liberazione delle circa 270 ragazze rapite a Chibok, nel nord-est della Nigeria.

La campagna #BringBackOurGirls

Getty Images
Manifestazione davanti al consolato nigeriano di New York per la liberazione delle ragazze rapite da Boko Haram

La campagna #BringBackOurGirls

Getty Images
Manifestazioni in Nigeria per la liberazione delle ragazze rapite da Boko Haram

La campagna #BringBackOurGirls

ANSA

In due fotografie postate su Twitter, la First Lady USA, Michelle Obama, e l'attivista pakistana per i diritti umani Malala Yousafzai

La campagna #BringBackOurGirls

Getty Images
Manifestazioni in Nigeria per la liberazione delle ragazze rapite da Boko Haram

La campagna #BringBackOurGirls

Getty Images
Manifestazioni in Nigeria per la liberazione delle ragazze rapite da Boko Haram

La campagna #BringBackOurGirls

Getty Images
Manifestazioni in Nigeria per la liberazione delle ragazze rapite da Boko Haram

La campagna #BringBackOurGirls

Getty Images
Manifestazioni in Nigeria per la liberazione delle ragazze rapite da Boko Haram

La campagna #BringBackOurGirls

Getty Images
Manifestazioni in Nigeria per la liberazione delle ragazze rapite da Boko Haram

La campagna #BringBackOurGirls

Getty Images
Manifestazioni in Nigeria per la liberazione delle ragazze rapite da Boko Haram in aprile 2014

La campagna #BringBackOurGirls

Twitter

Una delle immagini create su twitter per la campagna #BringBackOurGirls

La campagna #BringBackOurGirls

EPA/Tony Nwosu
Stato di Borno, Nigeria, 17 settembre 2014. Un gruppo di residenti saluta i miliziani di Boko Haram che fanno il loro ingresso in località Konduga, a bordo di un carro armato. I miliziani islamisti continuano a mettere a ferro e fuoco i villaggi degli Stati nord-orientali del Paese, costringendo i cristiani a convertirsi: lo hanno denunciato oggi gli eletti dei tre Stati di Borno, Adamawa e Yobe davanti alla Camera dei Rappresentanti, che ha appena ripreso i lavori dopo due mesi di pausa.

La campagna #BringBackOurGirls

EPA/ETIENNE LAURENT

28 luglio 2014. Una mostra temporanea in Place de la République a Parigi, in Francia, a sostegno del movimento "Bring Back Our Girls" per il rilascio delle 220 ragazze nigeriane rapite in Nigeria dal gruppo islamista Boko Haram e ancora disperse. Sulle 220 sagome si leggono i nomi delle ragazze. 


La campagna #BringBackOurGirls


La campagna #BringBackOurGirls

Getty

Manifestazioni a favore delle studentesse rapite da Boko Haram

La campagna #BringBackOurGirls

EPA/DAI KUROKAWA

A Nairobi, in Kenya, una manifestazione di protesta, al grido di #bring back our girls, contro il rapimento delle ragazze nigeriane da parte di Boko Haram

Per Lookout news

Sembrano passati secoli dal lancio della campagna di sensibilizzazione #BringBackOurGirls per la liberazione delle oltre duecento studentesse nigeriane rapite nel villaggio di Chibok il 14 aprile del 2014. Domenica 2 agosto, alla notizia della liberazione di 178 ostaggi nell’area di Aulari, situata lungo la strada che collega Bama a Maiduguri, nello stato nord-orientale di Borno, qualcuno ha sperato che tra i superstiti della furia di Boko Haram potesse esserci anche qualcuna di loro.

La speranza è stata però ancora una volta vana. L’esercito nigeriano ha affermato che dei 178 ostaggi liberati 101 sono bambini, 67 donne e 10 uomini, non facendo però alcun riferimento alle ragazze di Chibok. Nel blitz è stato catturato anche un comandante del gruppo islamista. Altri 90 prigionieri, in maggioranza donne e bambini, erano stati portati in salvo durante la scorsa settimana a Dikwa, 90 chilometri a est di Maiduguri, e a Konduga, tra Bama e Maiduguri. Mentre il 31 luglio il governo del Ciad ha annunciato di aver ucciso 117 miliziani in una vasta operazione anti-terrorismo lanciata nelle isole Koungya, Merikouta e Shua Blarigui nel lago Ciad. In quest’area le forze armate di N’Djamena hanno dispiegato 1.000 soldati con l’obiettivo di neutralizzare le sacche di resistenza di jihadisti fuggiti dalla Nigeria.

Nello Stato di Borno, dove la presenza di Boko Haram è più capillare così come nei vicini stati di Yobe e Adamawa nella parte nord-orientale del Paese, nonostante le ritirate e le ingenti perdite subite gli islamisti continuano a rispondere colpo su colpo con razzie nei villaggi e attacchi improvvisi. Negli ultimi giorni a Malari, villaggio situato nei pressi di Konduga nello stato di Borno, un gruppo di guerriglieri sbucato dalle foreste di Sambisa ha ucciso almeno 13 persone. Alcuni testimoni intervistati da Jeune Afrique hanno parlato di un’azione dimostrativa compiuta per terrorizzare gli abitanti del villaggio, “colpevoli” di aver denunciato alle autorità la presenza di Boko Haram in quest’area. Più a nord, l’1 agosto nella città di Gamboru, al confine con il Camerun, sono state date alle fiamme diverse abitazioni. Con queste offensive dall’inizio del 2014 Boko Haram è riuscito a rapire più di 2.000 tra donne e ragazze e a uccidere 5.500 civili.

Le responsabilità del presidente Buhari
Un bilancio pesante che il nuovo presidente nigeriano Muhammadu Buhari, in carica da fine marzo, in questi primi mesi di mandato non ha saputo invertire per come aveva promesso. Eppure Buhari continua a dirsi convinto che la minaccia jihadista verrà estirpata nell’arco di pochi mesi. A Cotonou, dove il primo agosto si è recato in visita per il 55° anniversario dell’indipendenza della Repubblica del Benin, ha promesso che entro la fine del 2015 Boko Haram sarà sconfitto.

Se Buhari si mostra così fiducioso è perché può contare su alleati più solidi rispetto al passato. Con il presidente del Camerun Paul Biya, in un vertice del 30 luglio, ha raggiunto un accordo per rafforzare i controlli lungo le frontiere che separano i due Paesi. Mentre dal Benin ha ottenuto un supporto maggiore (800 soldati) per la task force MNJTF (in totale 8.700 militari inviati anche da Ciad, Camerun e Niger), con base a N’Djamena e guidata dal generale nigeriano Iliyasu Abbah.

Con più aiuti economici da parte dell’Unione Africana e dei Paesi del G7, Buhari è convinto di riuscire a mantenere la propria promessa e di non tradire con i suoi slogan il popolo nigeriano come invece ha fatto il suo predecessore Goodluck Jonhatan.

Un Paese spaccato a metà
Al momento l’immagine che continua a emergere della Nigeria è quella di un Paese spaccato a metà. Se a nord infuria la minaccia islamista, a sud, seppur a ritmi meno elevati del previsto, l’economia ricomincia a girare. Tre delle quattro raffinerie del Paese, ferme da diversi anni, hanno infatti riavviato la produzione. Si tratta di due raffinerie a Port Hartcourt e di una a Warri. La compagnia petrolifera di Stato NNPC (Nigerian National Petroleum Corporation) ha comunicato che in breve tempo raggiungeranno il 60-80% della loro capacità, producendo rispettivamente 210.000 e 125.000 barili di greggio al giorno. Si lavora anche per la riapertura della quarta raffineria di Kaduna, a nord, in grado di produrre 110.000 barili al giorno.

Finora però tutto questo petrolio non ha fatto della Nigeria un Paese all’avanguardia nel Continente africano. Il popolo nigeriano ha scelto Buhari non solo per sconfiggere Boko Haram ma per anche per ottenere una più equa distribuzione dei proventi derivati dalle vendite del greggio e assottigliare le distanze economiche e sociali tra il sud ricco e cristiano e il nord povero e musulmano. Il presidente ostenta ottimismo. Ma il tempo delle promesse ha i mesi contati anche per lui.

YOU MAY ALSO LIKE