Home » Lifestyle » Amedeo Modigliani in mostra a Genova

Amedeo Modigliani in mostra a Genova

Amedeo Modigliani in mostra a Genova

A Palazzo Ducale, fino al 16 luglio 2017, il percorso creativo del pittore livornese: dal rapporto con la scultura fino ai grandi ritratti

Amedeo Modigliani in mostra a Genova
Parigi, Museo Picasso

Amedeo Modigliani – Ragazza con capelli neri detta anche ragazza bruna seduta, 1918 Olio su tela, 92 x 60 cm

Amedeo Modigliani in mostra a Genova
Belgio, Anversa, Koninklijk Museum voor Schone Kunsten

Amedeo Modigliani – Nudo accovacciato, 1917 Olio su tela, 114 x 74 cm

Amedeo Modigliani in mostra a Genova
Bruxelles, Kad Galerie, Collezione privata

Amedeo Modigliani – Giovane con i capelli rossi o lo studente, 1919 Olio su tela, 61 x 46 cm

Amedeo Modigliani in mostra a Genova
Italia, Milano, Pinacoteca di Brera

Amedeo Modigliani – Testa di donna, 1915 Olio su tela, 46 x 38 cm

Amedeo Modigliani in mostra a Genova
Francia, Strasburgo, Collezione privata

Amedeo Modigliani – Cariatide, Gouache su carta, 65 x 50 cm

Amedeo Modigliani in mostra a Genova
Torino, Galleria d’Arte Moderna

Amedeo Modigliani – La ragazza rossa (testa di donna dai capelli rossi), 1915 Olio su tela, 46 x 38 cm, Torino, Galleria d’Arte Moderna

Amedeo Modigliani in mostra a Genova
Wuustwezel, Collezione privata

Amedeo Modigliani – Testa di donna (Louise), 1915 Olio su cartone

Amedeo Modigliani in mostra a Genova
USA, New York, Achim Moeller Fine Art

Amedeo Modigliani – Ritratto di Beatrice Hastings, 1916 Olio su tela, 65 x 46 cm USA, New York, Achim Moeller Fine Art

Amedeo Modigliani in mostra a Genova
Svizzera, Meilen, Collezione privata

Amedeo Modigliani – La bella cioccolataia, 1916 – 1917 Olio su tela, 99 x 65 cm

Amedeo Modigliani in mostra a Genova
Collezione privata

Amedeo Modigliani – La giovane Lolotte, 1918 Olio su tela, 90 x 58 cm

Amedeo Modigliani in mostra a Genova
Svizzera, Massagno, Collezione privata

Amedeo Modigliani – Ritratto di Chaim Soutin, 1971 Olio su tela, 55,5 x 35 cm

Amedeo Modigliani in mostra a Genova
Collezione privata

Amedeo Modigliani – Il conte di Wielhorski, 1917 Olio su tela, 114 x 72 cm

Una mostra, quella a Palazzo Ducale di Genova, che ripercorre le principali componenti della breve e feconda carriera di Amedeo Modigliani

Attraverso una trentina di dipinti provenienti da importanti musei (come il Musée de l’Orangerie e il Musée National Picasso di Parigi, il Koninklijk Museum voor Schone Kunsten di Anversa, il Fitzwilliam Museum di Cambridge, la Pinacoteca di Brera) e da prestigiose collezioni europee e americane, oltre ad altrettanti disegni, si intende mettere in risalto il grande valore della sua ricerca in quel clima assolutamente unico creatosi nella Parigi d’inizio Novecento.

Particolare attenzione viene rivolta all’ aspetto centrale della ricerca dell’ artista livornese, ovvero la sua predilezione per il ritratto, nel quale – per primo – riuscì ad esprimere uno strettissimo rapporto psicologico con il soggetto, per poi avviarsi progressivamente verso una purezza e un’ eleganza formale assolute: numerosi sono i dipinti che Modigliani dedica a occasionali modelle, ma anche ad amici e compagni d’avventura, protagonisti anch’ essi della vita culturale parigina d’ inizio secolo, tra Montmartre e Montparnasse, di cui Modì testimonia l’ effervescenza artistica e culturale, in cui convivono e si incontrano grandi mecenati e mercanti d’ arte

La mostra rivolge la propria attenzione anche ai Nudi di Modigliani, capolavori dalla sorprendente carica erotica unita a una capacità introspettiva altrettanto forte, che emanano una forte sensualità e che all’ epoca suscitarono grande scalpore: la prima personale di Modì – alla Galleria Berthe Weill nel 1917 – fu un vero e proprio uno scandalo. Chiuse prima di iniziare, perché polizia e pubblico si sentirono oltraggiati da quei nudi sensuali…

Modigliani
dal 16 marzo al 16 luglio 2017


Palazzo Ducale
 – Appartamento del doge

Piazza Matteotti, 9 – Genova –

Orari
da lunedì a domenica 9.30 – 19.30
venerdì 9.30 – 22.00
la biglietteria chiude un’ora prima



© Riproduzione Riservata