Se non è più l'uomo al centro delle cose, stiamo cancellando Dio
Ansa
True
Se non è più l'uomo al centro delle cose, stiamo cancellando Dio
Abbonati

Se non è più l'uomo al centro delle cose, stiamo cancellando Dio

Rubrica: Pietre d'inciampo

True

Viviamo nel tempo in cui la tecnica ha assunto un ruolo dominante. Lo stato di salute delle nazioni è descritto dalle agenzie di rating. Le nostre interazioni sociali sono in buona parte disciplinate dagli algoritmi di Facebook, di Twitter, di Instagram che scelgono per noi con chi è meglio parlare. I nostri bisogni sono anticipati delle formule matematiche dei colossi dell'information technology. Inauguriamo questo appuntamento settimanale perché abbiamo il dovere di far tornare Dio, la natura e l'uomo al centro.

Orsini: «Vado in scena come se giovassi a tennis»
Costume

Orsini: «Vado in scena come se giovassi a tennis»

L’inizio - imprevisto - declamando atti notarili, la celebrità con sceneggiati che hanno fatto la storia della tv, il teatro come passione assoluta. E poi gli amori con donne bellissime, e il giudizio sugli attori di oggi «che sì recitano sofocle, Ma con il microfono...».

Continua a leggereRiduci
Inchieste

Oltre il miraggio elettrico c'è la realtà dei biocarburanti

Una decarbonizzazione dei trasporti senza passaggi intermedi non è fattibile. E una diffusione globale di veicoli con batterie ricaricabili è utopia. Ecco che oggi diventa cruciale il ruolo delle raffinazioni vegetali.
True