
Costume30 June 2021
Censura: e vissero tutti offesi & scontenti
Come una sorta di inarrestabile pandemia culturale, il politicamente corretto invade ogni aspetto della nostra vita: dalla politica allo sport, dalla moda alla letteratura, dal cinema alle fiabe. «Ripulire» parole e pensieri è ormai obbligatorio per non essere considerati razzisti, sessisti, misogeni.
- Il nuovo (provocatorio) libro di Michel Houellebecq
Costume
30 January
Giorgio De Chirico: in viaggio nel '900
Dai manichini, presenze inquiete delle opere nella sua prima stagione metafisica, agli autoritratti, alle citazioni di maestri del passato – Michelangelo, Lotto, Velazquéz. E poi il dialogo con la modernità fino alla pop art. il lungo, articolato percorso del pittore ne dimostra la grandezza.
True
ARTICOLI PREMIUM
29 January
Cugini di campagna: «L’anima nostra va a Sanremo»
La voce in falsetto nata nel coro delle voci bianche della Cappella Sistina, l’incontro con Boncompagni e Arbore, la sigla di Alto gradimento che li ha resi celebri, i 5 mila concerti, i milioni di dischi venduti e la «lite» con i Måneskin, rei di avergli copiato il look. La band fondata nel 1970 racconta a Panorama 50 anni di aneddoti, alla vigilia della partecipazione, per la prima volta, al Festival della canzone.
True