Carmelo Bene
Carmelo Bene nell'interpretazione di ''Lorenzaccio'' a Firenze il 5 novembre 1986 (Ansa).
True
Carmelo Bene
Costume

Carmelo Bene, l’uomo che ha cambiato il teatro

A due decenni dalla morte, un nuovo libro ripercorre la vita colorata, malinconica e piena di genio dell’attore. Per tutta la sua esistenza ha diviso la critica, ma piaceva a scrittori come Albert Camus ed Ennio Flaiano. Diventando alla fine un’icona pop.

​Tecnologia per dormire
Costume

Tecnologie per un dolce dormire

Solo metà degli italiani riposa le 7-8 ore necessarie (e il problema si è acuito dopo la pandemia). Ma prima di ricorrere ai farmaci, conviene affidarsi a una serie di dispositivi «intelligenti» che migliorano durata e qualità del sonno.
True
Costume

Hans Clemer, realista e maestoso

Il pittore d’origine fiamminga, naturalizzato francese, fu attivo in Piemonte tra la fine del Quattrocento e la prima decade del Cinquecento. Oltre a straordinari polittici, resta nella storia dell’arte per il suo capolavoro realizzato a Elva, nella dimensione remota e ispirata della Valle Maira.
True